Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica

- Settembre 15th, 2025

CrowdStrike ha presentato oggi, in collaborazione con Meta, una nuova suite di benchmark - CyberSOCEval - per valutare le prestazioni dei sistemi di intelligenza artificiale nelle operazioni di sicurezza reali....

  

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

- Settembre 15th, 2025

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l'intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a disposizione dei criminali informatici. Nelle ultime settimane sono state...

  

Non ci sono Antivirus a proteggerti! ModStealer colpisce Windows, macOS e Linux

- Settembre 15th, 2025

Mosyle ha scoperto un nuovo malware, denominato ModStealer. Il programma è completamente inosservabile per le soluzioni antivirus ed è stato caricato per la prima volta su VirusTotal quasi un mese...

  

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati

- Settembre 15th, 2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete....

  

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!

- Settembre 15th, 2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure...

  

Mustang Panda, nuovo attacco informatico con SnakeDisk: obiettivo la Thailandia

- Settembre 15th, 2025

I ricercatori di IBM X-Force hanno scoperto nuove operazioni del gruppo cinese Hive0154, meglio noto come Mustang Panda. Gli esperti hanno documentato l'uso simultaneo di una versione avanzata della backdoor...

  

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica
Cybercrime e Dark Web

CrowdStrike e Meta lanciano CyberSOCEval per valutare l’IA nella sicurezza informatica

CrowdStrike ha presentato oggi, in collaborazione con Meta, una nuova suite di benchmark - CyberSOCEval - per valutare le prestazioni dei sistemi di i...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 19:51
EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza
Cybercrime e Dark Web

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l'intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a d...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 19:41
Non ci sono Antivirus a proteggerti! ModStealer colpisce Windows, macOS e Linux
Cybercrime e Dark Web

Non ci sono Antivirus a proteggerti! ModStealer colpisce Windows, macOS e Linux

Mosyle ha scoperto un nuovo malware, denominato ModStealer. Il programma è completamente inosservabile per le soluzioni antivirus ed è stato caricato ...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 15:57
Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Cyberpolitica ed Intelligence

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e r...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 15:18
Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Cybercrime e Dark Web

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 12:15
Mustang Panda, nuovo attacco informatico con SnakeDisk: obiettivo la Thailandia
Cybercrime e Dark Web

Mustang Panda, nuovo attacco informatico con SnakeDisk: obiettivo la Thailandia

I ricercatori di IBM X-Force hanno scoperto nuove operazioni del gruppo cinese Hive0154, meglio noto come Mustang Panda. Gli esperti hanno documentato...
Redazione RHC - 15/09/2025 - 11:04

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class