Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Un social network fatto solo di bot! L’esperimento dell’università di Amsterdam

- Settembre 20th, 2025

I ricercatori dell'Università di Amsterdam hanno realizzato un esperimento inedito, creando un social network popolato esclusivamente da bot con intelligenza artificiale. L'obiettivo principale era analizzare in che modo le dinamiche...

  

DeepSeek sotto accusa: produzione del 50% del codice pericoloso su query sensibili

- Settembre 20th, 2025

Gli specialisti di CrowdStrike hanno condotto una serie di esperimenti con il sistema di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, testandone la generazione di codice in base ai termini di query. È...

  

La rete di influenza russa CopyCop crea oltre 300 siti web per diffondere disinformazione

- Settembre 20th, 2025

Da marzo 2025, Insikt Group di Recorded Future, ha osservato CopyCop (noto anche come Storm-1516), una rete di influenza segreta russa, mentre creava almeno 200 nuovi siti web fittizi di...

  

Un ex agente della CIA vendeva i segreti di stato per lucro personale

- Settembre 20th, 2025

L'ex agente della CIA Dale Britt Bandler è al centro di un caso criminale di alto profilo: ha utilizzato il suo accesso ai sistemi top secret dell'agenzia, trasformandoli in un...

  

Arriva Rust 1.90! L’era del C++ volge al termine?

- Settembre 19th, 2025

È stata pubblicata la versione 1.90 del linguaggio di programmazione Rust. Continua a essere sviluppato sotto la gestione della Rust Foundation, un'organizzazione no-profit, originariamente creata da Mozilla. Rust si posiziona...

  

Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito

- Settembre 19th, 2025

Microsoft ha presentato una nuova generazione di data center progettati specificamente per l'intelligenza artificiale. La struttura principale si chiama Microsoft Fairwater e si trova nel Wisconsin, la struttura più grande...

  

Articoli in evidenza

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Un social network fatto solo di bot! L’esperimento dell’università di Amsterdam
Cybercrime e Dark Web

Un social network fatto solo di bot! L’esperimento dell’università di Amsterdam

I ricercatori dell'Università di Amsterdam hanno realizzato un esperimento inedito, creando un social network popolato esclusivamente da bot con intel...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 09:34
DeepSeek sotto accusa: produzione del 50% del codice pericoloso su query sensibili
Cybercrime e Dark Web

DeepSeek sotto accusa: produzione del 50% del codice pericoloso su query sensibili

Gli specialisti di CrowdStrike hanno condotto una serie di esperimenti con il sistema di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, testandone la gener...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 09:09
La rete di influenza russa CopyCop crea oltre 300 siti web per diffondere disinformazione
Cybercrime e Dark Web

La rete di influenza russa CopyCop crea oltre 300 siti web per diffondere disinformazione

Da marzo 2025, Insikt Group di Recorded Future, ha osservato CopyCop (noto anche come Storm-1516), una rete di influenza segreta russa, mentre creava ...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 08:40
Un ex agente della CIA vendeva i segreti di stato per lucro personale
Cybercrime e Dark Web

Un ex agente della CIA vendeva i segreti di stato per lucro personale

L'ex agente della CIA Dale Britt Bandler è al centro di un caso criminale di alto profilo: ha utilizzato il suo accesso ai sistemi top secret dell'age...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 08:15
Arriva Rust 1.90! L’era del C++ volge al termine?
Cybercrime e Dark Web

Arriva Rust 1.90! L’era del C++ volge al termine?

È stata pubblicata la versione 1.90 del linguaggio di programmazione Rust. Continua a essere sviluppato sotto la gestione della Rust Foundation, un'or...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 20:45
Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito
Innovazione tecnologica

Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito

Microsoft ha presentato una nuova generazione di data center progettati specificamente per l'intelligenza artificiale. La struttura principale si chia...
Redazione RHC - 19/09/2025 - 17:45

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class