Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Italia sotto attacco! Aumento del 45,5% delle denunce: il grido di Confartigianato

- Settembre 16th, 2025

Il fenomeno dei reati informatici contro le imprese in Italia ha subito un'impennata significativa: tra il 2019 e il 2023 le denunce per cybercrime da parte di aziende sono aumentate...

  

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy

- Settembre 16th, 2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdoor server-side...

  

Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!

- Settembre 16th, 2025

Richard Stallman disse molti anni fa "fare giocosamente qualcosa di difficile, che si utile oppure no, questo è hacking!" L'ingegnere rumeno e maestro di origami Bogdan Ionescu, noto con il...

  

Vulnerabilità critica in Linux: exploit 0-click N-Days permette l’esecuzione di codice remoto

- Settembre 16th, 2025

Un ricercatore di sicurezza ha recentemente sviluppato un exploit 0-click per il demone kernel SMB3 di Linux (ksmbd), sfruttando due vulnerabilità specifiche. Questo exploit consente l'esecuzione di codice remoto (RCE)...

  

Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio

- Settembre 16th, 2025

I sistemi di intelligenza artificiale sono sempre più sotto attacco. Il dato emerge da "Trend Micro State of AI Security Report, 1H 2025". L'azienda esorta gli addetti ai lavori e...

  

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle

- Settembre 16th, 2025

Gli esperti di F6 e RuStore riferiscono di aver scoperto e bloccato 604 domini che facevano parte dell'infrastruttura degli hacker che hanno infettato i dispositivi mobili con il trojan DeliveryRAT....

  

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Italia sotto attacco! Aumento del 45,5% delle denunce: il grido di Confartigianato
Attacchi Informatici Italiani

Italia sotto attacco! Aumento del 45,5% delle denunce: il grido di Confartigianato

Il fenomeno dei reati informatici contro le imprese in Italia ha subito un'impennata significativa: tra il 2019 e il 2023 le denunce per cybercrime da...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 17:58
Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Diritto e Privacy

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La...
Sandro Sana - 16/09/2025 - 14:36
Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!
Hacking

Una Sigaretta elettronica diventa un Server Web. E che Hacking sia!

Richard Stallman disse molti anni fa "fare giocosamente qualcosa di difficile, che si utile oppure no, questo è hacking!" L'ingegnere rumeno e maes...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 14:25
Vulnerabilità critica in Linux: exploit 0-click N-Days permette l’esecuzione di codice remoto
Bug, 0-day e vulnerabilità

Vulnerabilità critica in Linux: exploit 0-click N-Days permette l’esecuzione di codice remoto

Un ricercatore di sicurezza ha recentemente sviluppato un exploit 0-click per il demone kernel SMB3 di Linux (ksmbd), sfruttando due vulnerabilità spe...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 11:30
Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio
Cybercrime e Dark Web

Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio

I sistemi di intelligenza artificiale sono sempre più sotto attacco. Il dato emerge da "Trend Micro State of AI Security Report, 1H 2025". L'azienda e...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 11:21
Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle
Cybercrime e Dark Web

Allarme Trojan DeliveryRAT: gli hacker rubano dati e soldi con app fasulle

Gli esperti di F6 e RuStore riferiscono di aver scoperto e bloccato 604 domini che facevano parte dell'infrastruttura degli hacker che hanno infettato...
Redazione RHC - 16/09/2025 - 10:34

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class