Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro

- Settembre 22nd, 2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in diversi Paesi, tra cui Italia,...

  

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei

- Settembre 22nd, 2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L'azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di calcolo e ridurre la...

  

Disciplinare la posta elettronica prima per non pentirsi dopo

- Settembre 22nd, 2025

La gestione della casella di posta elettronica dei dipendenti è un argomento spesso trascurato da parte delle organizzazioni, nonostante lo strumento dell'e-mail sia largamente impiegato e comporti rilevanti impatti su...

  

Sicurezza Matematica: Dalla teoria dei numeri all’hacking e al pentesting

- Settembre 22nd, 2025

Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c'è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno può aggirare, le leggi della matematica....

  

Elon Musk presenta Colossus II, il supercomputer AI da un gigawatt

- Settembre 22nd, 2025

Elon Musk ha condiviso una foto del complesso che ospita Colossus II, il primo cluster di intelligenza artificiale al mondo con una potenza di gigawatt. Elon Musk ha già affermato...

  

Vulnerabilità nel protocollo Windows RPC: si segnalano Spoofing e attacchi di impersonificazione

- Settembre 21st, 2025

Gli esperti di SafeBreach hanno rivelato i dettagli di una vulnerabilità nel protocollo Windows Remote Procedure Call (RPC), corretta da Microsoft nell'aggiornamento di luglio 2025. La falla, CVE-2025-49760, ha consentito...

  

Articoli in evidenza

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Attacchi Informatici Italiani

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il...
Luca Stivali - 22/09/2025 - 08:17
Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Cyberpolitica ed Intelligence

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L'azienda ha presentato solu...
Redazione RHC - 22/09/2025 - 07:26
Disciplinare la posta elettronica prima per non pentirsi dopo
Diritto e Privacy

Disciplinare la posta elettronica prima per non pentirsi dopo

La gestione della casella di posta elettronica dei dipendenti è un argomento spesso trascurato da parte delle organizzazioni, nonostante lo strumento ...
Stefano Gazzella - 22/09/2025 - 07:15
Sicurezza Matematica: Dalla teoria dei numeri all’hacking e al pentesting
Hacking

Sicurezza Matematica: Dalla teoria dei numeri all’hacking e al pentesting

Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c'è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno...
Diego Bentivoglio - 22/09/2025 - 06:59
Elon Musk presenta Colossus II, il supercomputer AI da un gigawatt
Cybercrime e Dark Web

Elon Musk presenta Colossus II, il supercomputer AI da un gigawatt

Elon Musk ha condiviso una foto del complesso che ospita Colossus II, il primo cluster di intelligenza artificiale al mondo con una potenza di gigawat...
Redazione RHC - 22/09/2025 - 06:50
Vulnerabilità nel protocollo Windows RPC: si segnalano Spoofing e attacchi di impersonificazione
Cybercrime e Dark Web

Vulnerabilità nel protocollo Windows RPC: si segnalano Spoofing e attacchi di impersonificazione

Gli esperti di SafeBreach hanno rivelato i dettagli di una vulnerabilità nel protocollo Windows Remote Procedure Call (RPC), corretta da Microsoft nel...
Redazione RHC - 21/09/2025 - 20:56

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class