fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Alla scoperta del Wi-Fi: Attacco e Difesa delle moderne reti Wireless

Obbiettivo

In un’epoca in cui il WiFi la fa da padrone come mezzo di connessione, questa rubrica si propone di esplorare ogni aspetto di questa tecnologia, divenuta ormai indispensabile nella nostra vita quotidiana. Dal lavoro alla vacanza, dalla casa all’ufficio, dalla domotica allo svago,  il WiFi è una componente chiave per la nostra connettività. Gli articoli approfondiranno temi cruciali come sicurezza, prestazioni, innovazioni e best practices per sfruttare al meglio il WiFi, offrendo consigli pratici e risposte alle domande più comuni per garantire un’esperienza sicura ed efficiente.

Con questa rubrica, vogliamo portare alla luce le insidie nascoste del WiFi, svelare i rischi di una connessione non protetta e fornire ai lettori gli strumenti per difendersi dalle minacce digitali. In ogni articolo esploreremo tecniche di attacco, soluzioni di sicurezza, e le migliori pratiche per navigare e connettersi in modo sicuro, offrendo una guida completa per un WiFi sicuro e consapevole.

Cosa Troverai in Questa Rubrica

Il gruppo RTW (RedWave Team) composto da  Cristiano Giannini, Francesco Demarcus, Manuel Roccon, Marco Mazzola, Matteo Brandi,Pietro Melillo, Roland Kapidani e Vincenzo Miccoli.

Si focalizzerà su un aspetto specifico delle reti Wi-Fi e dei rischi associati. Insieme a loro esploreremo i pericoli e le tecniche di attacco più comuni, e illustreremo le migliori pratiche di sicurezza, offrendo una visione completa di entrambe le prospettive: quella dell’attaccante e quella di chi si deve difendere.

Con l’obiettivo di fornire una guida esaustiva e pratica, utile tanto agli utenti finali quanto agli amministratori di rete, con approfondimenti e soluzioni concrete per proteggere la propria connessione WiFi e difendersi dalle minacce digitali.

Il Team Wi-Fi

Questa rubrica si avvale di un team composto da professionisti altamente qualificati nel settore della cybersecurity. Il gruppo copre un’ampia gamma di competenze, spaziando sia in ambito defensive che offensive, offrendo una visione completa e multidisciplinare del panorama della sicurezza informatica.

Gli specialisti che ne fanno parte operano con standard elevati nel settore IT professionale e collaborano attivamente con i prestigiosi gruppi di RHC, nello specifico HackerHood e DarkLab, contribuendo con la loro esperienza e conoscenza allo sviluppo e alla condivisione di soluzioni avanzate in ambito cyber.

  • Cristiano Giannini: Appassionato di tecnologia e hacking, ha iniziato con backtrack 5 per la sicurezza Wi-Fi, per poi esplorare l’IT in tutte le sue sfaccettature. Si dedica alla divulgazione e alla sensibilizzazione sulle potenzialità dell’IT attraverso ricerca e formazione.
  • Francesco Demarcus: Senior Security Manager e Direttore Tecnico con una solida esperienza nell’ambito della Security. La mia formazione in Risk Management, metodologie di intelligence e Cyber Geopolitica mi ha permesso di sviluppare un approccio strategico e analitico nella valutazione e gestione del rischio. Membro del Team Dark Lab di RHC, da sempre appassionato di sicurezza e protezione, metto a disposizione competenze e conoscenze per affrontare le sfide legate alla sicurezza, alla protezione delle informazioni e alla gestione delle minacce.
  • Manuel Roccon: Nato nell’ICT, cresciuto tra codice, infrastrutture e sicurezza. Dopo anni nello sviluppo software e nell’IT, ho abbracciato il lato “offensive” della cyber security,occupandomi di pentest e analisi di sicurezza per aziende di ogni settore. Divulgo il verbo cyber su HackerHood e Red Hot Cyber,Sempre in prima linea tra attacchi simulati e difese reali!
  • Marco Mazzola: System Integrator – Network & Cybersecurity Specialist con oltre 20 anni di esperienza nel settore IT. Specializzato in network security, penetration testing, vulnerability assessment e infrastrutture cloud. Come freelancer aiuta le aziende nella protezione perimetrale, rilevamento minacce avanzate e gestione infrastrutturale. Ha conquistato le certificazioni di Cyber Threat Intelligence Professional (CTIP), Certified Professional Ethical Hacker (CPEH), CSI Linux Operator, Fortinet NSE, Ethical Hacker & Security Manager e CCNA 1-2-3.
  • Matteo Brandi: Esperto di sicurezza informatica con focus sulla defensive cybersecurity, ha conquistato le certificazioni TCM PNPT e CompTIA Security+. Con la sua attività aiuta le PMI a blindare i loro sistemi. Membro del Team HackerHood di RHC, Hacker etico per passione, difensore digitale per missione.
  • Pietro Melillo: Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI “RHC DarkLab
  • Roland Kapidani: Lavora nel campo informatico dal 2004 con un focus particolare sul Networking e gestione delle reti informatiche. Attualmente ricopre il ruolo di CISO per un’importante azienda che si occupa della gestione dell’accesso WiFi su scala geografica. Inoltre dal 2023 ha fondato un azienda di service desk specialistico sulla manutenzione e gestione delle reti.
  • Vincenzo Miccoli: Fin da bambino ha nutrito una profonda passione per l’informatica, scoprendo con il tempo un ramo ancora più affascinante e sorprendente: la sicurezza informatica. Si è laureato con Lode presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in Sicurezza Informatica. Attualmente ricopre il ruolo di Cyber Security Analyst, costantemente motivato dalla volontà di approfondire le proprie conoscenze e progredire continuamente.

Lista Articoli

StatoPubblicazioneTitolo
Online25/02/2025Il WiFi: Dalle Origini di Marconi alla Rete Senza Fili che Conosciamo Oggi
In Programmazione11/03/2025Dentro le Reti Wireless IEEE 802.11: Architettura e Segnale Wi-Fi
In Programmazione25/03/2025Reti WiFi Aperte: Un Terreno Fertile per il Cybercrime
In Programmazione08/04/2025Reti WiFi Aperte: Falsi Miti
In Programmazione22/04/2025Reti WiFi Aperte: Contromisure
In Programmazione06/05/2025Reti WiFi Aperte: Contromisure – Captive Portal