Redazione RHC : 6 Giugno 2024 17:08
E non è una cosa da tutti rilasciare patch su versioni obsolete del software. Accadde ad esempio per Eternalblue su Windows (che sappiamo come fu andata) ma sono situazioni che devono far riflettere sulla gravità delle minacce aggiornate.
Zyxel Networks ha rilasciato patch di emergenza per tre vulnerabilità critiche che colpiscono i dispositivi NAS più vecchi il cui supporto è già scaduto. Il problema riguarda NAS326 con versione firmware 5.21(AAZF.16)C0 e precedenti e NAS542 con versione firmware 5.21(ABAG.13)C0 e precedenti.
Le vulnerabilità scoperte e corrette consentivano l’iniezione di comandi e l’esecuzione di codice remoto. Tuttavia, altri due bug relativi all’escalation dei privilegi e alla divulgazione di informazioni non sono stati risolti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutti e cinque i bug sono stati scoperti dagli specialisti di Outpost24, che ora hanno pubblicato un rapporto dettagliato e i relativi exploit PoC.
Sebbene il supporto per i modelli NAS menzionati sia scaduto lo scorso anno, Zyxel ha rilasciato correzioni per tre bug critici nelle versioni 5.21(AAZF.17)C0 per NAS326 e 5.21(ABAG.14)C0 per NAS542.
“A causa della gravità critica delle vulnerabilità CVE-2024-29972, CVE-2024-29973 e CVE-2024-29974, Zyxel ha fornito patch ai clienti nonostante il fatto che i prodotti abbiano già raggiunto la fine del periodo di supporto”, Zyxel spiegato.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006