Redazione RHC : 11 Febbraio 2025 07:34
Spesso parliamo degli spyware come Paragon, Pegasus e Karma. Ma alla fine , cosa consente a questi spyware di infettare i device e quindi fornire accesso e il controllo completo ad eventuale aggressore? Gli exploit Remote Code Execution (RCE) 0click 0day.
Ma anche quelli locali non sono da meno, e consentono a soluzioni analoghe di indagini forensi di poter accedere al dispositivo senza conoscere pin o password di accesso.
Infatti Apple ha rilasciato iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1, risolvendo una vulnerabilità zero-day sfruttata in attacchi mirati estremamente sofisticati, sfruttando la disattivazione della modalità con restrizioni USB. L’aggiornamento è disponibile per vari dispositivi, tra cui iPhone XS e modelli successivi, nonché vari modelli di iPad Pro, iPad Air, iPad e iPad mini.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La modalità USB con restrizioni di Apple è una funzionalità di sicurezza che impedisce l’accesso non autorizzato ai dati su un dispositivo iOS. Impedisce agli accessori USB di connettersi a un dispositivo bloccato dopo un certo periodo di tempo.
L’aggiornamento risolve un problema nel framework di accessibilità che potrebbe consentire a un aggressore fisico di disattivare la modalità con restrizioni USB su un dispositivo bloccato. “Un attacco fisico potrebbe disattivare la modalità USB con restrizioni su un dispositivo bloccato. Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato in un attacco estremamente sofisticato contro individui specifici presi di mira”. Apple ha affermato nelle note di rilascio .
La vulnerabilità è identificata con l’identificatore CVE-2025-24200 ed è stata segnalata da Bill Marczak del Citizen Lab presso la Munk School dell’Università di Toronto. Apple mantiene la sua politica di trattenere i dettagli sulle vulnerabilità di sicurezza fino al completamento delle indagini e alla disponibilità di patch per proteggere gli utenti. L’azienda sottolinea la sua dedizione alla sicurezza degli utenti affrontando prontamente tali problemi e fornendo aggiornamenti regolari.
Questa vulnerabilità rappresentava un rischio serio, in quanto poteva essere sfruttata in attacchi altamente sofisticati mirati a individui specifici. Apple ha riconosciuto segnalazioni di questo problema utilizzato in scenari del mondo reale. Il difetto è stato identificato come un problema di autorizzazione, che Apple ha risolto migliorando la gestione dello stato all’interno del sistema.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006