Alessandro Molinari : 18 Giugno 2024 07:37
La capacità di analizzare il traffico di rete diventa cruciale per proteggere i nostri sistemi e i nostri dati. In questa lotta per la sicurezza, Wireshark emerge come un’arma potente e indispensabile.
L’analisi del traffico di rete è il processo di esaminare attentamente i dati che viaggiano attraverso una rete informatica. Questa pratica fornisce informazioni preziose sulla salute e sullo stato della rete, nonché sull’attività dei dispositivi e degli utenti che la utilizzano. Attraverso l’analisi del traffico di rete, è possibile individuare anomalie, identificare potenziali minacce alla sicurezza e prendere misure preventive per proteggere la rete e i suoi dati.
L’importanza dell’analisi del traffico di rete non può essere sottovalutata. Essa permette di:
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Wireshark è un analizzatore di protocolli di rete open-source e multi-piattaforma che offre una vasta gamma di funzionalità per catturare, analizzare e interpretare il traffico di rete. Con la sua interfaccia intuitiva e le potenti capacità di decodifica dei protocolli, Wireshark si è guadagnato una reputazione di eccellenza nel campo dell’analisi del traffico di rete ed è ampiamente utilizzato da professionisti della sicurezza, amministratori di rete e appassionati di tecnologia in tutto il mondo.
Wireshark consente agli utenti di catturare pacchetti di dati in tempo reale o di analizzare file di cattura pre-esistenti. Questa funzionalità fornisce una visione dettagliata del traffico di rete e consente agli analisti di individuare attività sospette o anomale.
Con il supporto per oltre 2.000 protocolli di rete, Wireshark è in grado di decodificare e interpretare una vasta gamma di protocolli, consentendo agli analisti di comprendere appieno il traffico di rete e individuare eventuali anomalie o comportamenti dannosi.
Wireshark offre potenti funzionalità di filtraggio e analisi che consentono agli utenti di concentrarsi sui pacchetti di interesse e di esaminare il traffico di rete in dettaglio. Gli analisti possono filtrare i pacchetti in base a criteri specifici, come indirizzi IP, porte di destinazione o tipi di protocollo.
Wireshark fornisce una varietà di strumenti per la visualizzazione dei dati, tra cui grafici dei pacchetti, diagrammi di flusso e statistiche degli endpoint. Queste visualizzazioni aiutano gli analisti a comprendere meglio il comportamento del traffico di rete e a identificare eventuali pattern o tendenze anomale.
In caso di incidenti di sicurezza, Wireshark può essere utilizzato per la risposta agli incidenti, consentendo agli analisti di ricostruire gli eventi e identificare la causa radice del problema. Questa capacità è fondamentale per limitare i danni e ripristinare la sicurezza della rete il più rapidamente possibile.
Wireshark trova ampio impiego in una varietà di scenari pratici, tra cui:
Wireshark può essere utilizzato per rilevare e individuare attività sospette o comportamenti dannosi all’interno del traffico di rete.
Wireshark è uno strumento essenziale per le indagini forensi, consentendo agli investigatori di raccogliere prove digitali e identificare le cause di incidenti di sicurezza.
Wireshark può essere utilizzato per identificare e risolvere problemi di prestazioni di rete, ottimizzando così l’efficienza e l’affidabilità della rete.
Wireshark è ampiamente utilizzato nelle università e nei corsi di formazione per insegnare ai futuri professionisti della rete e della sicurezza informatica le competenze necessarie per analizzare il traffico di rete.
Gli amministratori di rete utilizzano Wireshark per risolvere problemi di connettività, identificare errori di configurazione e diagnosticare malfunzionamenti della rete.
Con le sue potenti capacità di cattura, analisi e visualizzazione dei dati, Wireshark è un alleato prezioso per garantire la sicurezza e l’integrità delle reti informatiche in un mondo digitale in continua evoluzione.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006