Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Wireshark 4.2.5: Scopri le Nuove Funzionalità per il protocollo QUIC e VXLAN

Redazione RHC : 17 Maggio 2024 07:24

Wireshark, un analizzatore di protocolli di rete avanzato e ampiamente utilizzato, ha recentemente ricevuto una nuova versione 4.2.5, che offre molte nuove funzionalità e miglioramenti.

Una delle innovazioni più significative è stata l’aggiunta del supporto al protocollo QUIC (Quick UDP Internet Connections), che si è affermato come un promettente protocollo di trasporto per migliorare le prestazioni delle applicazioni web. Gli utenti di Wireshark possono ora acquisire e analizzare facilmente il traffico QUIC, consentendo loro di comprendere meglio questo protocollo in evoluzione.

Un altro notevole miglioramento di Wireshark 4.2.5 è il supporto esteso per VXLAN (Virtual Extensible LAN), una tecnologia di virtualizzazione della rete che consente di creare reti virtuali scalabili e flessibili sopra le infrastrutture fisiche esistenti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Con VXLAN aggiornato, gli utenti possono ora ottenere una visione più approfondita del traffico VXLAN, consentendo una risoluzione dei problemi e un’analisi più efficiente degli ambienti virtualizzati.

    Gli sviluppatori di Wireshark 4.2.5 hanno prestato attenzione anche al miglioramento dell’interfaccia utente. Le innovazioni includono la possibilità di regolare la dimensione del carattere nella finestra principale, che aiuta ad adattare l’applicazione alle diverse risoluzioni dello schermo e alle preferenze dell’utente.

    Anche il miglioramento della sicurezza è stato uno degli obiettivi chiari di questo aggiornamento. La versione 4.2.5 risolve diverse vulnerabilità, fornendo agli utenti una migliore protezione quando utilizzano lo strumento di analisi di rete. In particolare sono state corrette le seguenti vulnerabilità:

    • CVE-2024-4854 (wnpa-sec-2024-07): strumenti per MONGO e loop infiniti ZigBee TLV;
    • CVE-2024-4853 (wnpa-sec-2024-08): l’utilità della riga di comando editcap si blocca quando si tagliano i byte all’inizio di un pacchetto;
    • CVE-2024-4855 (wnpa-sec-2024-09): l’utilità editcap si arresta in modo anomalo durante l’inserimento di segreti durante la scrittura di più file.

    Tutte le modifiche sopra descritte rendono Wireshark 4.2.5 uno strumento ancora più potente per amministratori di rete, professionisti della sicurezza e chiunque sia coinvolto nella risoluzione dei problemi e nell’analisi della rete.

    L’aggiornamento riflette chiaramente l’impegno di Wireshark a rimanere all’avanguardia nella tecnologia di analisi di rete, offrendo un migliore supporto dei protocolli, un’interfaccia migliorata e una maggiore sicurezza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...