Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 22:22
Windows 11 fornisce agli utenti uno strumento in grado di semplificare notevolmente la gestione delle applicazioni. Stiamo parlando del Gestore pacchetti di Windows, noto come WinGet.
Questo gestore di pacchetti ti consente di cercare, installare, disinstallare e aggiornare le applicazioni tramite la riga di comando, rendendo le operazioni familiari più comode e veloci.
WinGet è una soluzione per coloro che sono stanchi di scaricare file di installazione da Internet, di sottoporsi a lunghe procedure guidate di installazione o di imbattersi in software aggiuntivo indesiderato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ora, per installare o aggiornare, basta inserire un semplice comando. WinGet funziona con repository di pacchetti affidabili, riducendo al minimo il rischio di scaricare software dannoso o non necessario. Inoltre l’installazione avviene automaticamente, senza finestre o conferme inutili.
Lo strumento ti aiuta anche a gestire in modo efficace le tue applicazioni già installate. Ad esempio, puoi trovare un elenco di tutti i programmi sul tuo computer, vedere le loro versioni e aggiornarli con un comando.
Ciò è particolarmente utile se è necessario aggiornare più programmi contemporaneamente, senza aprirli separatamente. Con WinGet, un utente può aggiornare in blocco tutte le proprie applicazioni alle versioni più recenti, evitando la necessità di interagire manualmente con ciascuna di esse.
A differenza dei file di installazione tradizionali, che spesso sono accompagnati da software indesiderato, WinGet scarica solo i file dell’applicazione necessari. Ciò aumenta il livello di sicurezza e riduce al minimo il rischio di installare qualcosa di non necessario. Per gli utenti di Windows 11, WinGet è già preinstallato. I possessori di Windows 10 possono scaricarlo gratuitamente dal Microsoft Store.
Sebbene l’utilizzo della riga di comando possa intimidire alcuni utenti, WinGet offre un semplice set di comandi che chiunque può padroneggiare. Ad esempio, il comando di ricerca di Winget ti consente di cercare programmi per nome o categoria e l’elenco di Winget mostra un elenco di tutte le applicazioni installate e le loro versioni. Per aggiornare i programmi è sufficiente utilizzare il comando winget upgrade –all .
Gli utenti che desiderano personalizzare la fonte per scaricare i programmi possono farlo anche utilizzando WinGet aggiungendo o modificando i repository. Tuttavia, ciò richiede cautela: il download da fonti non verificate potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
WinGet apre nuove possibilità per la gestione delle applicazioni in Windows. Automatizza i processi, fa risparmiare tempo e garantisce un’elevata sicurezza, rendendo la gestione del software il più semplice e conveniente possibile. Per coloro che desiderano utilizzare Windows al meglio, questo strumento diventerà un assistente indispensabile.
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Dopo che il quarto corso si è concluso e i partecipanti iniziano ad entrare sempre più all’interno della CTI Attraverso i laboratori del gruppo DarkLab, il team di Formazione di Red H...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006