Redazione RHC : 17 Dicembre 2023 20:47
Storicamente, Microsoft ha deprecato le funzionalità in ciascuna versione di Windows una volta all’anno. Ma ora si sta muovendo in modo molto più aggressivo.
Nel 2022, ad esempio, solo due funzionalità vennero deprecate, Windows Information Protection e Update Compliance. Ma quest’anno sono state deprecate ben 16 funzionalità di Windows nell’arco di diversi mesi, due solo in questo mese.
Ciò è interessante sotto molti aspetti e potrebbe avere a che fare con la crescente regolamentazione delle Big Tech. Ma qualunque sia la ragione, questo cambiamento rispecchia il modo aggressivo con cui Microsoft ha aggiunto nuove funzionalità a Windows 11 anche lo scorso anno.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In effetti, dove Microsoft dà, Microsoft toglie anche.
Per chi non le conosce, le funzionalità deprecate sono quelle funzionalità che Microsoft non sta più sviluppando, perché sono state sostituite da funzionalità più recenti. Ciò che accade da lì varia in base alla funzionalità, ma Microsoft in genere interrompe l’installazione delle funzionalità deprecate per impostazione predefinita. Mantiene altresì disponibili facoltativamente per un po’ di tempo tali prodotti. Ma alla fine verranno rimossi definitivamente da Windows.
Abbiamo scritto recentemente di alcune delle funzionalità recentemente deprecate: Microsoft ha deprecato la piattaforma Windows universale (UWP) e la Console legacy e successivamente Steps Recorder e Microsoft Defender Application Guard per Office.
Inoltre, a dicembre verranno deprecate altre due funzionalità, il riconoscimento vocale di Windows WSR, che è stato sostituito dal più moderno accesso vocale. Poi è stato il turno dell’app Windows Tips per poi passare al computer browser e al servizio Webclient (WebDAV) a novembre.
Ma questa è solo la punta dell’iceberg del 2023. Microsoft ha anche deprecato Microsoft Support Diagnostic Tool (MSDT) a gennaio, Cortana e molte altre funzionalità a giugno. Ha anche deprecato TLS 1.0 e 1.1 e AllJoyn ad agosto, WordPad a settembre e VBScript e Timeline (per gli account Entra ID) anche a ottobre.
La maggior parte (stranamente, non tutte) di queste modifiche è reperibile nella pagina Funzionalità deprecate per il client Windows in Microsoft Learn. Ma è un modo molto discreto per rivelare questo tipo di informazioni, soprattutto se oggi accade così spesso.
Ad ogni modo, tutto questo è sano e positivo.
A parte i problemi di supporto che Microsoft deve affrontare, Windows è impantanato da troppe funzionalità legacy. Ognuna delle quali potrebbe essere abusata in attacchi informatici di rilievo vista l’ampia diffusione del sistema operativo
Pertanto, ripulire Windows in questo modo avvantaggia tutti noi rendendolo più semplice, più moderno e più sicuro.
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006