Redazione RHC : 3 Settembre 2021 14:53
Microsoft ha annunciato che inizierà a distribuire Windows 11 a partire dal 5 ottobre 2021.
Il nuovo sistema operativo apparirà per la prima volta sui nuovi PC (e sui computer nei negozi che avranno Windows 11 preinstallato) e poi verrà distribuito su altre macchine supportate nei prossimi nove mesi.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È stato anche riferito che il supporto per le applicazioni Android basate su tecnologie Amazon, che appariranno in Windows 11, non sarà pronto per questo momento. Ma Microsoft offrirà “un’anteprima di app Android nel Microsoft Store per Windows per i prossimi mesi”.
Come gli aggiornamenti di Windows 10, Windows 11 verrà implementato gradualmente tramite Windows Update, ma la maggior parte dei computer non “vedrà” o riceverà l’aggiornamento automaticamente il 5 ottobre.
Microsoft spiega che i nuovi PC verranno aggiornati per primi, seguiti da macchine compatibili meno recenti, con priorità per i “modelli intelligenti basati su conformità hardware, affidabilità, età e altri fattori”. In definitiva, tutti i computer compatibili dovrebbero ricevere l’aggiornamento entro la metà del 2022.
Come con l’aggiornamento a Windows 10, gli utenti potranno scaricare il file ISO per aggiornare il sistema operativo. Microsoft non vieterà l’installazione di Windows 11 su macchine non supportate, ma la società ha avvertito che ciò non è raccomandato.
Microsoft ritiene che “Windows 10 sia la scelta giusta” per i sistemi meno recenti e ricorda che Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025 e Windows 10 21H2 verrà rilasciato questo autunno.
La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...
Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...
Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006