Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Who’s The Spy? Il gioco su come catturare le spie delle università cinesi

Redazione RHC : 21 Settembre 2023 10:47

All’inizio di settembre, mentre gli studenti tornavano in massa nelle migliori università di Pechino, un blitz di propaganda nei campus segnalava un’aggiunta inquietante al loro programma: un corso intensivo su come catturare le spie.

Presso l’Università Tsinghua, gestita dal governo, sono stati trasmessi video sugli schermi dei docenti che istruivano insegnanti e studenti a diventare una “linea di difesa” contro le forze straniere, mentre l’Università di Tecnologia di Pechino ha organizzato una festa a tema sicurezza nazionale, secondo l’agenzia di spionaggio nazionale.

Agli studenti dell’Università di Beihang, un istituto aeronautico sotto sanzioni statunitensi per i suoi legami militari, è stato persino chiesto di giocare a un gioco di formazione interattivo, chiamato Who’s The Spy? “In che modo gli studenti universitari intorno a te rinvigoriranno la sicurezza nazionale?” ha scritto il Ministero della Sicurezza dello Stato sul suo nuovo account WeChat.

Mentre il presidente Xi Jinping alza un campo di forza di controlli di sicurezza per respingere le presunte minacce straniere al governo del Partito Comunista, il messaggio di Pechino al pubblico è che le spie sono ovunque, non solo nelle università.

La spinta arriva dopo che Xi ha presieduto una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale a maggio in cui ha sottolineato l’importanza del pensiero dello “scenario estremo”una frase che il partito al governo aveva precedentemente riservato per descrivere la preparazione alle catastrofi naturali. Da allora la Cina ha approvato una nuova legge anti-spionaggio, accusando le società di consulenza di lavorare per agenzie di intelligence straniere e avvertendo che forze straniere si stanno infiltrando nel settore energetico.

Forse Xi ha buone ragioni per unire l’opinione pubblica attorno a una minaccia comune.

La Cina è impegnata in una battaglia ideologica con gli Stati Uniti che pesa sulla sua economia, proprio mentre il gigante asiatico entra in un rallentamento che rischia di alimentare un’altra ondata di disordini sociali. L’anno scorso, gli studenti hanno guidato proteste a livello nazionale chiedendo la fine del Covid Zero – e, in alcuni casi, la rimozione di Xi.

“In un momento di pressione economica, le preoccupazioni dei vertici sono abbastanza evidenti”, dice Katja Drinhausen, responsabile del programma Politica e Società presso l’Istituto Mercator per gli studi cinesi di Berlino. “Utilizzare la paura collettiva come strumento per costruire la coesione politica e sociale è un gioco molto pericoloso.”

Da quando il Partito Comunista ha unificato i suoi servizi di intelligence per fondare il Ministero della Sicurezza dello Stato negli anni ’80, l’organizzazione è rimasta nascosta alla vista del pubblico. È l’unico ministero a livello di gabinetto senza un sito web ufficiale e, fino a poco tempo fa, le sue uniche piattaforme pubbliche erano linee dirette per segnalare attività che mettevano in pericolo la sicurezza nazionale.

La situazione è cambiata il mese scorso quando il ministero si è unito all’app di social media cinese WeChat. Da allora, quasi ogni giorno pubblica post sui suoi sforzi per garantire la sicurezza nazionale, fino a dire agli studenti delle scuole elementari quali foto non dovrebbero pubblicare sui social media.

Ciò avviene dopo che il direttore della CIA William Burns aveva dichiarato a luglio che l’agenzia aveva fatto progressi nella ricostruzione della sua rete di spionaggio in Cina.

“La crescente visibilità dell’MSS sembra parte di uno sforzo per normalizzare la sicurezza nazionale come una priorità assoluta nella formulazione delle politiche del governo, incoraggiandolo ad adottare un profilo pubblico più simile a quello delle agenzie economiche”, ha affermato Neil Thomas, esperto di politica cinese all’Università di Pechino. Centro per l’analisi della Cina dell’Asia Society Policy Institute.

Il risultato è un crescente livello di sfiducia tra i cittadini in una nazione in cui molti ricordano ancora gli effetti derivanti dal chiedere ai cittadini di denunciarsi a vicenda. La Rivoluzione Culturale dell’ex leader Mao Zedong fu un periodo violento in cui il pubblico era incoraggiato a segnalare il minimo accenno al fatto che un amico, un coniuge o un genitore fosse collegato a forze che cospiravano per la caduta del Partito Comunista.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.