Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

WhatsApp silenzia le chiamate da numeri sconosciuti

Alessia Tomaselli : 22 Giugno 2023 18:47

Dopo le recenti segnalazioni di diversi utenti che lamentavano di ricevere chiamate da parte di spam, Whatsapp silenzia le chiamate da sconosciuti. Meta ha aggiunto una nuova opzione al suo servizio di messaggistica per eliminare “spam, truffe e chiamate da persone sconosciute“.

La nuova opzione è disponibile nel menu privacy delle impostazioni.

L’ultima funzione di WhatsApp consente di silenziare automaticamente le chiamate in arrivo se provengono da un numero sconosciuto, ha annunciato da poco il servizio.

La novità può essere attivata entrando nelle impostazioni di WhatsApp, cliccando su “Privacy”, selezionando “Chiamate” e attivando la levetta “Silenzia sconosciuti”.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

WhatsApp afferma che questa funzione aiuterà a “eliminare lo spam, le truffe e le chiamate da persone sconosciute, garantendo così una maggiore protezione”.

Una volta attivata, la funzione silenzia tutti i segnali di chiamate in arrivo da numeri sconosciuti, compresi gli avvisi sonori e visivi nell’app. Tuttavia, le chiamate silenziate continueranno a comparire nell’elenco delle chiamate recenti con l’aggiunta della nota “sconosciuto silenziato”, nel caso in cui lo si voglia richiamare.

Da dove deriva la scelta di introdurre questa nuova funzione?

L’aggiunta della funzione arriva dopo le segnalazioni di un aumento delle chiamate di spam, in particolare per gli utenti indiani.

Un mese fa, TechCrunch riferiva che WhatsApp aveva introdotto un nuovo sistema che utilizzava l’AI per ridurre la quantità di chiamate spam del 50%. Ora, con la nuova funzione di silenziamento dell’app, gli utenti possono silenziare tutte le chiamate di spam che non vengono catturate dai filtri automatici.

Altre novità

Oltre alla funzione di silenziamento, WhatsApp ha dichiarato di aver aggiunto una nuova funzione chiamata “Privacy Checkup”. Questa è pensata per informare gli utenti sulle opzioni di privacy e sicurezza offerte da WhatsApp.

Questa funzione guida l’utente passo dopo passo per aiutarlo a scegliere il giusto livello di protezione, tutto in un unico posto. Selezionando “Avvia checkup” nelle impostazioni della privacy, l’utente viene guidato attraverso diversi livelli di privacy che rafforzano la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e delle informazioni personali.

Conclusioni

E’ Meta stessa ad affermare sul proprio sito web: “Proteggere le comunicazioni private è importante. Sappiamo che le persone hanno bisogno di un luogo sicuro per comunicare. Incoraggiamo le persone a comunicare tra loro in modo sicuro, in modo che amici e persone care sappiano di avere uno spazio sicuro in cui aprirsi”.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Articoli in evidenza

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...