Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

WhatsApp Minaccia di Lasciare l’India: la Crittografia E2E non si Tocca!

Redazione RHC : 28 Aprile 2024 09:16

La popolare app di messaggistica WhatsApp è al centro di una situazione di stallo con il governo indiano. L’azienda, di proprietà di Meta, è pronta a lasciare il mercato indiano se sarà costretta a divulgare i dati degli utenti e a violare il sistema di crittografia end-to-end.

La controversia è scoppiata dopo che WhatsApp e Meta si sono rivolti all’Alta Corte di Delhi contestando i requisiti delle Social Media Rules 2021. In particolare, le aziende contestano la necessità di individuare la fonte originaria delle informazioni diffuse. Tejas Kariya, rappresentante di WhatsApp, ha dichiarato: “Se ci verrà ordinato di infrangere la crittografia, WhatsApp lascerà l’India”.

Le nuove regole introdotte dal governo indiano nel 2021 richiedono che le piattaforme online nominino responsabili della conformità e pubblichino anche rapporti mensili. Tuttavia, la preoccupazione maggiore è dovuta all’obbligo di identificare la “fonte originale” dei messaggi distribuiti, che, secondo i critici, mette a repentaglio la privacy degli utenti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I sostenitori del diritto alla privacy notano che il rilascio di tali dati potrebbe violare i diritti fondamentali dei cittadini. WhatsApp, a sua volta, insiste sull’integrità della crittografia end-to-end della corrispondenza, garantendo che il contenuto dei messaggi e dei file multimediali sia noto solo al mittente e al destinatario.

    Da parte loro, le autorità indiane sottolineano la necessità di monitorare la diffusione di informazioni false e contrastare l’estremismo. Durante la pandemia di COVID-19, la società indiana ha dovuto affrontare un’ondata su larga scala di materiali falsi e provocatori che rappresentano una minaccia per la sicurezza dei cittadini.

    La chiave per risolvere il problema potrebbe essere l’attuazione di una legge sulla protezione dei dati personali in India. Nonostante le lunghe discussioni, nel Paese manca ancora una legge completa sulla privacy dei dati simile a quella dell’Unione Europea.

    La legge sulla protezione dei dati personali, approvata dal Parlamento lo scorso anno, attende le regole definitive dopo le elezioni. Una volta entrata in vigore, questa legge potrebbe creare un quadro solido per la protezione dei dati degli utenti e la regolamentazione delle società tecnologiche.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...