Redazione RHC : 9 Dicembre 2022 15:46
Meta ha introdotto una nuova funzionalità di WhatsApp che ti consente di creare un avatar digitale personale.
Un avatar personale può essere utilizzato come foto del profilo scegliendo una delle 36 espressioni facciali e azioni fornite negli adesivi personalizzati.
WhatsApp continuerà a migliorare gli stili, le texture e le ombre dei suoi avatar.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sul sito di Whatsapp si legge quanto segue:
Il tuo avatar è una versione digitale di te che può essere creata da miliardi di combinazioni di acconciature, tratti del viso e outfit. Ora su WhatsApp puoi usare il tuo avatar come immagine del profilo o scegliere uno dei 36 adesivi personalizzati che rappresentano diverse azioni ed emozioni.
Inviare un avatar è un modo veloce e divertente per condividere stati d'animo con amici e familiari. Può essere anche un modo per mostrarsi agli altri senza usare foto reali e avere maggiore privacy.
Per molte persone sarà la prima esperienza con la creazione di un avatar e noi continueremo a offrire miglioramenti di stile, tra cui luci, ombreggiature, texture per capelli e altro ancora che nel tempo renderanno gli avatar sempre più realistici.
Infatti ora gli utenti di WhatsApp possono inviare i propri avatar a chat personali e di gruppo per esprimere una certa emozione. WhatsApp afferma che sarà anche “un’ottima alternativa alle foto e aiuterà a mantenere la privacy” .
A dicembre, un criminale informatico ha pubblicato un annuncio su un forum underground affermando di vendere un database del 2022 contenente 30 milioni di numeri di cellulare di utenti WhatsApp italiani.
Ad oggi, WhatsApp è lo strumento di messagistica più utilizzato al mondo. Si parla di oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili in tutto il mondo.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006