Redazione RHC : 30 Agosto 2021 16:29
Gli sviluppatori del messenger WhatsApp intendono rendere facoltativa la nuova privacy policy per la maggior parte degli utenti dell’applicazione.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ricordiamo che in precedenza WhatsApp aveva introdotto nuove regole che hanno fatto infuriare gli utenti e costringevano molte persone a passare ad altre applicazioni di messaggistica come Telegram e Signal. La nuova politica di WhatsApp consente all’app di condividere alcuni dati dell’utente con Facebook e altre società partner.
Secondo WABetainfo, le nuove condizioni potrebbero essere facoltative per la maggior parte degli utenti di WhatsApp. Facebook presumibilmente intende limitare la modifica obbligatoria ai soli utenti WhatsApp Business.
Pertanto, un semplice utente WhatsApp che utilizza l’applicazione per comunicare con amici e familiari può ignorare la nuova politica sulla privacy e continuare a utilizzare il servizio senza restrizioni.
Tuttavia, per poter chattare con gli account aziendali, le innovazioni dovranno essere “riviste e accettate”. Attendiamo quindi di comprendere meglio cosa accadrà nei prossimi giorni.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006