Redazione RHC : 11 Giugno 2020 20:07
Bug o non bug? Quel che è certo è che migliaia di numeri di telefono di utenti WhatsApp sono visibili su #Google!
#WhatsApp è di nuovo al centro delle #notizie degli ultimi giorni. Questa volta ci troviamo di fronte a un problema di #privacy: migliaia di numeri di #telefono ottenibili e contattabili tramite una banale ricerca su Google.
Il bug, scoperto e reso noto lo scorso 23 Maggio, è stato risolto dall’azienda, che però non sembra essere troppo scossa dall’avvenimento, infatti ha commentato “la ricerca renderebbe pubblico solo ciò che gli utenti hanno scelto come tale”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A scoprire la nuova falla di sicurezza di WhatsApp è stato Athul Jayaram, un bug-hunter e ricercatore. La causa del problema è la funzionalità “Click to chat” (Clicca per chattare), e in particolare lo short-link utilizzato per realizzarla. Questo servizio permette di iniziare una conversazione con un utente WhatsApp senza doverne salvare il numero in rubrica.
#redhotcyber #cybersecurity #messaggi #systemcue
https://systemscue.it/whatsapp-numeri-chiaro-pubblici-google/20225/?fbclid=IwAR2zvCtkG48nBYvZjJfyoFcKsIMNNFLaIesipdax3WFM4_I4898E84QkbXY
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006