fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

VPN in pericolo. Un attacco globale con milioni di tentativi di accesso colpisce le Reti Globali

Redazione RHC : 25 Aprile 2024 08:14

Gli aggressori prendono di mira le reti globali in un massiccio attacco di compromissione delle credenziali. Cisco Talos ha lanciato l’allarme riguardo a questa campagna su larga scala, che mira ad ottenere l’accesso a account VPN, SSH e applicazioni web.

Gli attacchi, che non discriminano regioni o settori specifici, sono iniziati il ​​18 marzo 2024 e continuano a crescere. I ricercatori Talos avvertono che questa minaccia potrebbe compromettere l’intera rete e gli account degli utenti. Gli aggressori utilizzano una serie di nomi utente e password aziendali valide per ottenere l’accesso.

La difficoltà nel tracciare gli aggressori è ulteriormente complicata dal fatto che gli attacchi provengono da nodi di uscita TOR e altri servizi di anonimizzazione come VPN Gate, Proxy Rack e TOR.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Cisco ha reagito aggiungendo gli indirizzi IP utilizzati agli elenchi di blocchi per i suoi prodotti VPN.

Tra i servizi colpiti ci sono i firewall VPN di Cisco, checkpoint VPN, Fortinet VPN, SonicWall VPN, servizi di desktop remoto, Microtik, Draytek e Ubiquiti.

Gli esperti consigliano agli utenti di bloccare i tentativi di connessione da fonti dannose, abilitare la registrazione dettagliata per monitorare gli attacchi su diversi endpoint di rete e proteggere gli account di accesso remoto bloccandoli per impostazione predefinita.

Implementare un sistema di controllo e gestione degli accessi a livello di interfaccia può anche rivelarsi cruciale nella difesa contro tali minacce.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...