Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 07:45
Cariad, la divisione software automobilistica della Volkswagen, ha subito una esposizione dei dati che ha interessato circa 800.000 veicoli elettrici.
A causa di un’errata configurazione dell’archiviazione cloud di Amazon, i dati sono rimasti non protetti per diversi mesi. Di conseguenza, gli aggressori avrebbero potuto accedere alla geolocalizzazione delle automobili con una precisione di diversi centimetri, nonché ai dati personali dei conducenti.
Le informazioni riguardavano i proprietari di automobili Volkswagen, Audi, Seat e Skoda. Di particolare preoccupazione era il fatto che i dati includessero coordinate dettagliate della posizione dei veicoli, comprese longitudine e latitudine quando il motore elettrico era spento.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La vulnerabilità è stata identificata dal Chaos Computer Club (CCC), la più grande organizzazione europea di hacker etici.
Secondo quanto riferito, hanno ricevuto informazioni da un interno, hanno testato l’accesso e hanno fornito a Cariad i dettagli tecnici della vulnerabilità. CCC rileva che il team di sicurezza dell’azienda ha risposto prontamente, risolvendo il problema lo stesso giorno in cui è stato notificato.
Si ritiene che circa 460.000 veicoli dispongano di dati geografici. Tra loro c’erano le auto degli agenti di polizia di Amburgo, di presunti agenti dei servizi segreti e di politici tedeschi, tra cui Nadja Weipert e Markus Grübel.
L’hacking è stato reso possibile dalla memoria rimasta in una delle applicazioni Cariad. Il dump conteneva chiavi di accesso al cloud, dove erano archiviati i dati del cliente. Ciò ha consentito l’accesso alle coordinate e ad altri dettagli come la posizione delle stazioni di ricarica selezionate.
Cariad sottolinea che l’hacking ha richiesto il superamento di più livelli di sicurezza. La pseudonimizzazione dei dati ha reso difficile collegarli a utenti specifici, ma Spiegel e CCC sono riusciti a combinare dati disparati per identificare alcuni conducenti.
La maggior parte dei veicoli interessati si trovava in Germania (300.000), ma i dati includevano anche veicoli in Norvegia, Svezia, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Belgio e Danimarca. L’azienda assicura che la fuga di notizie non ha influenzato il controllo del veicolo e che solo gli specialisti del CCC hanno avuto accesso ai dati.
La Volkswagen sottolinea che la raccolta dei dati aiuta a sviluppare funzioni digitali e a migliorare le apparecchiature di ricarica e che i clienti hanno la possibilità di disattivare la raccolta dei dati in qualsiasi momento. Tuttavia, l’incidente ha dimostrato chiaramente che anche i sistemi di sicurezza innovativi non sono immuni da errori di sicurezza di base.
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...
Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009