Redazione RHC : 26 Aprile 2023 13:35
VMware ha rilasciato importanti aggiornamenti che risolvono le vulnerabilità zero-day (0-day) che possono essere utilizzate insieme per eseguire codice dannoso in remoto.
È noto che il problema interessa gli hypervisor Workstation e Fusion. I due difetti facevano parte di un unico exploit che i ricercatori di STAR Labs hanno mostrato al Pwn2Own 2023 di Vancouver.
Per tradizione, il venditore aveva 90 giorni per riparare i bug mostrati al Pwn2Own. Se gli aggiornamenti pertinenti non vengono rilasciati entro questo periodo, gli esperti di Trend Micro Zero Day pubblicheranno i dettagli tecnici delle vulnerabilità.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il primo bug CVE-2023-20869 è un buffer overflow sullo scambio di informazioni tramite Bluetooth tra dispositivi. Questa vulnerabilità consente agli aggressori di eseguire codice in remoto per conto del processo della macchina virtuale VMX.
La seconda vulnerabilità, CVE-2023-20870, apre un’opportunità per la divulgazione di informazioni. Se viene sfruttato, un utente malintenzionato può leggere i dati riservati contenuti nella memoria dell’hypervisor.
VMware ha anche pubblicato una soluzione alternativa per la protezione dai bug per quegli amministratori che per qualche motivo non vogliono o non possono installare le patch:
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006