Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

VMware acquisita da Broadcom per 61 miliardi di dollari

Redazione RHC : 27 Maggio 2022 07:24

Broadcom sta acquisendo VMware con un accordo cash and stock da 61 miliardi di dollari. Si tratta di una delle più grandi acquisizioni tecnologiche di sempre, dopo l’accordo da 67 miliardi di dollari tra EMC e Dell e l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 68,7 miliardi di dollari. 

Broadcom è nota per la sua attività sui chip, la progettazione e la produzione di semiconduttori per modem, Wi-Fi e chip Bluetooth su più dispositivi.

Questa gigantesca acquisizione per VMware è progettata per aumentare il business del software di Broadcom. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

VMware, che era di proprietà di Dell fino alla sua scorporo lo scorso anno, si concentra sul cloud computing e sulla tecnologia di virtualizzazione. Se hai utilizzato una macchina virtuale al lavoro negli ultimi dieci anni, è probabile che fosse alimentata da VMware o dal suo concorrente Citrix.

I dispositivi di Apple, Google e altri utilizzano chip Broadcom ed è probabile che i dispositivi su cui stai utilizzato Wi-Fi o Bluetooth fossero probabilmente alimentati da chip Broadcom in qualche parte della catena della rete.

La combinazione di VMware e Broadcom potrebbe essere incentrata sull’infrastruttura aziendale e sul cloud computing. Broadcom aveva precedentemente acquisito CA Technologies, produttori di software di sicurezza e di database, per 18,9 miliardi di dollari nel 2018 e ha persino acquisito l’unità di sicurezza aziendale di Symantec per 10,7 miliardi di dollari nel 2019.

Meno di 12 mesi dopo, ha venduto l’attività di Symantec ad Accenture per una somma non rivelata .

Broadcom sta ora pianificando di rinominare il suo Broadcom Software Group in VMware e di incorporare le sue offerte esistenti di software per la sicurezza e l’infrastruttura come parte di VMware. 

“La combinazione delle nostre risorse e dei nostri team con il portafoglio software aziendale di Broadcom, tutti sotto il marchio VMware, crea un enorme player software mondiale”

afferma Raghu Raghuram, CEO di VMware.

L’accordo, che dovrebbe concludersi nell’anno fiscale 2023 di Broadcom, ha il sostegno di Michael Dell che, insieme a Silver Lake, possiede circa il 50% di VMware. 

Se l’accordo si concluderà, sarà uno dei più grandi affari tecnologici di tutti i tempi. Broadcom in precedenza non era riuscita ad acquistare il produttore di chip rivale Qualcomm per oltre 100 miliardi di dollari dopo che l’amministrazione Trump ha bloccato l’accordo, per problemi di sicurezza nazionale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...