Redazione RHC : 3 Settembre 2022 08:43
Il gigante dell’elettronica Samsung ha confermato oggi una nuova violazione dei dati dopo che alcuni dei suoi sistemi statunitensi sono stati compromessi per rubare i dati dei clienti.
La società ha affermato che i suoi sistemi sono stati compromessi alla fine di luglio 2022.
Samsung ha successivamente scoperto il 4 agosto che le informazioni personali dei clienti erano state accedute ed esfiltrate dalla sua rete.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene gli aggressori non abbiano rubato i numeri di previdenza sociale o di carta di credito durante la violazione, hanno rubato i nomi, i contatti e le informazioni demografiche dei clienti Samsung, le date di nascita e i dati di registrazione del prodotto.
“Samsung ha rilevato l’incidente e ha intrapreso azioni per proteggere i sistemi interessati. Nell’ambito delle nostre indagini in corso, abbiamo ingaggiato un’importante società di sicurezza informatica esterna e ci stiamo coordinando con le forze dell’ordine. Le informazioni interessate per ciascun cliente possono variare. Stiamo informando i clienti per renderli consapevoli di questa questione”
ha affermato la società .
Samsung consiglia alle persone interessate di:
Questa è la seconda violazione dei dati confermata da Samsung dall’inizio dell’anno, con il gigante dell’elettronica che a marzo è stato colpito dal gruppo di estorsioni Lapsus$ il quale ha violato la sua rete e ha rubato informazioni riservate, incluso il codice sorgente dei dispositivi Galaxy.
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006