RHC Dark Lab : 30 Giugno 2024 10:18
Un grave episodio di violazione dei dati potrebbe aver colpito recentemente l’Hong Ngoc Hospital, un rinomato ospedale situato in Vietnam. La notizia è stata diffusa tramite il forum BreachForums, una piattaforma nota per la compravendita di dati compromessi. La quantità e la sensibilità delle informazioni compromesse rendono questo episodio particolarmente allarmante.
L’Hong Ngoc General Hospital è stato fondato nel 2003, quando gli ospedali privati non erano ancora molto diffusi in Vietnam. Con uno sforzo continuo, Hong Ngoc si è guadagnato la reputazione di primo ospedale-albergo di Hanoi e del Vietnam settentrionale. Ad oggi, dopo 17 anni di fondazione e sviluppo, Hong Ngoc è diventato un marchio familiare e un indirizzo medico di fiducia per milioni di pazienti.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo quanto riportato su BreachForums, la violazione ha coinvolto un totale di 112.621 profili, suddivisi tra pazienti e medici dell’Hong Ngoc Hospital. Le informazioni compromesse includono:
Questi dati sono stati messi in vendita, esponendo a potenziali rischi di frode e furto d’identità sia i pazienti che i professionisti sanitari dell’ospedale.
La compromissione dei dati sensibili può avere conseguenze devastanti. Gli individui i cui dati sono stati esposti potrebbero diventare vittime di:
La presunta violazione dei dati dell’Hong Ngoc Hospital rappresenta un serio campanello d’allarme sulla vulnerabilità dei sistemi informatici nel settore sanitario. È cruciale che gli istituti sanitari rafforzino le proprie misure di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili dei pazienti e del personale. Gli utenti colpiti da questa violazione devono agire prontamente per proteggere i propri dati e prevenire ulteriori danni.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006