Redazione RHC : 5 Ottobre 2021 05:48
United Health Centers, una rete di strutture mediche con sede in California, è stata soggetta a un attacco informatico ransomware che ha interrotto tutti i suoi centri e fatto trapelare i dati dei pazienti online, oltre ad altre informazioni sensibili come le AUDIT internet.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
United Health Centers ha 21 centri di salute pubblica nelle contee della California come Fresno, Kings e Tulare.
Il 31 agosto di quest’anno, BleepingComputer ha appreso da una fonte informata della comunità della sicurezza delle informazioni che le strutture mediche degli United Health Centers hanno subito un attacco da parte della cyber gang Vice Society, a seguito del quale sono state spente tutte le infrastrutture e sistemi IT per iniziare a ripristinare i file dalle copie di backup. Tuttavia, i rappresentanti degli United Health Centers non hanno commentato in alcun modo questi fatti.
Questa settimana, la Vice Society ha rilasciato i file presumibilmente rubati nell’attacco di agosto alla United Health Centers.
I dati contengono informazioni sensibili, come i risultati di test ed esami. Tuttavia, l’organizzazione è rimasta in silenzio.
The Vice Society è un gruppo di cyber ransomware relativamente nuovo che ha iniziato a operare nel giugno di quest’anno. Il 20% delle aziende colpite sono legate al settore sanitario.
Quando BleepingComputer ha chiesto al gruppo del perchè Vice Society attacca gli ospedali la risposta è stata:
“Perchè no? Mantengono sempre chiari i nostri dati riservati. Tu, io e tutti gli altri andiamo negli ospedali, diamo loro i nostri passaporti, parliamo di problemi di salute, ecc., e non provano nemmeno a proteggere bene i nostri dati. Ricevono milioni dallo stato. Stanno rubando questi soldi? Il presidente degli Stati Uniti ha elargito ingenti somme di denaro per proteggere le reti governative, e dov’è questa protezione? Dov’è la nostra difesa? Se il dipartimento IT non vuole fare il suo lavoro, noi faremo il nostro e non ci interessa se è un ospedale o un’università”.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006