Redazione RHC : 23 Maggio 2024 14:36
E’ ora di pulizie in casa Microsoft!
Dopo NTLM ora anche VBScript si vuole eliminare dall’architettura di Windows. Microsoft prevede di eliminare gradualmente l’utilizzo del linguaggio di scripting VBScript (Visual Basic Script) dal sistema operativo Windows. Questo processo si svolgerà in tre fasi, a partire dalla seconda metà del 2024.
Nella prima fase, nella prossima versione di Windows 11 24H2, il cui rilascio è previsto per la fine di quest’anno, il supporto VBScript verrà trasferito alla categoria dei componenti aggiuntivi (Feature on Demand, FOD). Componenti opzionali come .NET Framework, Hyper-V e il Sottosistema Windows Linux che non sono installati per impostazione predefinita, ma possono essere aggiunti a discrezione dell’utente.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Nel corso del tempo sono emersi linguaggi di programmazione più moderni e funzionali. Come JavaScript e PowerShell, che sono più adatti allo sviluppo di applicazioni web e all'”automazione delle attività”, ha spiegato Naveen Shankar, program manager di Microsoft.
Nella seconda fase, intorno al 2027, VBScript sarà ancora incluso in componenti aggiuntivi, ma non sarà più preinstallato su Windows.
Infine, come terza fase finale di ritiro, VBScript scomparirà definitivamente dalle future build di Windows. Tutte le librerie dinamiche (file .dll) ad esso associate verranno completamente rimosse e i progetti che utilizzano questo linguaggio non funzioneranno più.
Il linguaggio VBScript, apparso 30 anni fa insieme al browser Internet Explorer. Aaveva lo scopo di automatizzare le attività e gestire le applicazioni tramite Windows Script. Tuttavia, nel corso del tempo, gli aggressori hanno iniziato a utilizzarlo attivamente come strumento per distribuire malware. Tra questi i threat actors Lokibit, Emotet, Qbot e i virus DarkGate recentemente scoperti.
La disattivazione di VBScript fa parte di una più ampia strategia di Microsoft volta a sbarazzarsi dei componenti Windows e Office. Questi sistemi possono fungere da vettori di attacco e consentire al malware di infettare i sistemi degli utenti.
L’azienda ha precedentemente disabilitato VBScript per impostazione predefinita in Internet Explorer 11 per Windows 10. Ha proibito l’uso delle macro Excel 4.0 (XLM), introdotto il blocco obbligatorio delle macro VBA nella suite per ufficio. Infine ha introdotto la protezione contro le macro XLM e iniziato a bloccare l’aggiunta XLL indesiderata.
Queste misure risalgono al 2018, quando Microsoft ha esteso il supporto per la propria Antimalware Scanning Interface (AMSI) alle applicazioni client di Office 365, limitando così gli attacchi utilizzando le macro VBA di Office.
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza critico per risolvere il CVE-2025-29810, una vulnerabilità di elevazione dei privilegi che colpisce Active Directory Domain Services (AD DS)....
Se ti violano la password, cambi la password. Se ti violano l’impronta digitale, non puoi cambiare il dito. Fatta questa doverosa premessa, l’autenticazione biometrica sta sostituendo at...
E’ stata scoperta una nuova falla di sicurezza che affligge i Servizi di Desktop remoto di Microsoft Windows che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in remoto sui ...
Microsoft Threat Intelligence ha rivelato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità zero-day nel Common Log File System (CLFS) di Windows, identificata come CVE-2025-29824. L’exploit, ut...
Fortinet ha rilasciato un avviso di sicurezza per risolvere una vulnerabilità critica nei prodotti FortiSwitch. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-48887 (CVSS 9.3), potrebbe consen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006