Pietro Melillo : 19 Marzo 2025 06:37
Il panorama delle minacce ransomware è in costante evoluzione, con gruppi sempre più strutturati che adottano strategie sofisticate per massimizzare il profitto. VanHelsing è un nuovo attore che si sta posizionando nel mercato del Ransomware-as-a-Service (RaaS), un modello che consente anche a cybercriminali con competenze limitate di condurre attacchi avanzati grazie a una piattaforma automatizzata.
Dopo l’annuncio del 23 febbraio 2025 sul forum underground riguardante il programma di affiliazione VanHelsing RaaS, il gruppo ransomware ha ufficialmente pubblicato la prima possbile vittima sul proprio Data Leak Site (DLS).
A meno di un mese dal lancio, la comparsa della prima organizzazione colpita conferma che il gruppo ha iniziato ad operare attivamente. Sebbene il DLS sia ancora scarno, il debutto di una vittima suggerisce che gli affiliati stiano già distribuendo il ransomware e che il numero di attacchi potrebbe aumentare rapidamente.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’annuncio del 23 febbraio ha rivelato dettagli significativi sul funzionamento del programma VanHelsing RaaS, che si distingue per una strategia di reclutamento selettivo e strumenti avanzati.
Punti chiave del programma di affiliazione:
La prima possibile organizzazione colpita da VanHelsing RaaS opera nel settore pubblico, con funzioni amministrative Questo suggerisce che il gruppo potrebbe prendere di mira enti governativi, municipalità o servizi pubblici, categorie spesso vulnerabili a ransomware.
L’attacco sembra seguire una strategia di doppia estorsione, con un countdown di 10 giorni prima della pubblicazione dei dati esfiltrati. Questo lascia intendere che il gruppo stia negoziando un riscatto con l’ente colpito, cercando di massimizzare il profitto prima di rendere pubbliche eventuali informazioni sensibili.
Al momento, il DLS di VanHelsing contiene una sola possibile vittima, il che potrebbe indicare diverse possibilità:
L’esperienza con altri gruppi RaaS dimostra che il numero di vittime può crescere rapidamente man mano che nuovi cybercriminali iniziano ad utilizzare il servizio.
Un altro elemento distintivo di VanHelsing è la presenza di un portale di chat privato, accessibile solo tramite un Session ID. Questa piattaforma suggerisce che il gruppo gestisce direttamente le negoziazioni con le vittime e le comunicazioni con gli affiliati, senza affidarsi a strumenti pubblici come Telegram o forum underground.
L’adozione di una chat privata offre diversi vantaggi operativi:
Questa infrastruttura è indicativa di un gruppo ransomware che punta a una gestione centralizzata e professionale degli attacchi, un elemento distintivo rispetto a operatori meno organizzati.
L’emergere di VanHelsing RaaS rappresenta un’ulteriore evoluzione del modello ransomware, con un’infrastruttura altamente scalabile e strumenti avanzati per affiliati. La loro attenzione all’automazione e alla sicurezza operativa suggerisce che potremmo assistere a un aumento degli attacchi nei prossimi mesi, con impatti significativi su aziende e infrastrutture critiche.
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante che si s...
Tuabruzzo informa i propri utenti di una recente violazione di dati personali che ha coinvolto il fornitore di servizi informatici MyCicero S.r.l., incaricato come Responsabile del trattamento dei dat...
ATM (acronimo di Azienda Trasporti Milanesi) ha informato i propri utenti di un incidente di sicurezza che ha coinvolto l’app ufficiale. Nella serata di sabato 5 aprile, la società Mooney ...
Un avviso è comparso sul sito ufficiale di Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto pubblico nelle province di Padova e Rovigo. In mezzo agli aggiornam...
Abbiamo già osservato come il tempo tra la divulgazione pubblica di un exploit e il suo sfruttamento reale si stia accorciando sempre di più. Questa tendenza è direttamente legata alla ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006