fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Utilizzare un file PNG per distribuire malware? La gang Workok sta utilizzando la steganografia

Redazione RHC : 12 Novembre 2022 09:38

Un gruppo di minacce identificato come “Workoknasconde il malware all’interno di immagini PNG per infettare i computer delle vittime con malware di tipo infostealer.

Ciò è stato confermato dai ricercatori di Avast, che si sono basati sui risultati di ESET, il primo a individuare e riferire sull’attività di Worok all’inizio di settembre 2022.

ESET ha avvertito che  Worok ha preso di mira vittime di alto profilo, comprese entità governative in Medio Oriente, Sud-est asiatico e Sud Africa, ma la loro visibilità nella catena di attacco del gruppo era limitata. 

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

Il rapporto di Avast si basa su ulteriori artefatti che l’azienda ha catturato dagli attacchi di Workok, confermando le ipotesi di ESET sulla natura dei file PNG e aggiungendo nuove informazioni sul tipo di payload del malware e sul metodo di esfiltrazione dei dati.

Sebbene il metodo utilizzato per violare le reti rimanga sconosciuto, Avast ritiene che Worok utilizzi probabilmente il sideloading DLL per eseguire il loader CRLLoader in memoria.

Ciò si basa su prove provenienti da macchine compromesse, in cui i ricercatori di Avast hanno trovato quattro DLL contenenti il ​​codice CRLLoader.

Successivamente, CRLLoader carica la DLL di seconda fase (PNGLoader), che estrae i byte incorporati nei file PNG e li utilizza per assemblare due eseguibili.

La catena di infezione completa di Work
Catena di infezione completa di Work Fonte: Avast

La steganografia nasconde il codice all’interno dei file immagine che appaiono normali quando vengono aperti in un visualizzatore di immagini.

Nel caso di Worok, Avast afferma che gli attori delle minacce hanno utilizzato una tecnica chiamata “least significant bit (LSB) encoding”, che incorpora piccoli frammenti di codice dannoso nei bit meno importanti dei pixel dell’immagine.

Codifica LSB su file di immagine
LSB sui pixel dell’immagine Fonte: Avast

Il primo payload estratto da quei bit da PNGLoader è uno script di PowerShell che né ESET né Avast potrebbero recuperare.

Il secondo payload nascosto nei file PNG è un infostealer scritto in C# per Microsoft .NET (DropBoxControl) che abusa del servizio di file hosting DropBox per la comunicazione C2, l’esfiltrazione di file e altro ancora.

L’immagine PNG contenente il secondo carico utile è la seguente:

File immagine PNG
Questo file PNG contenente l’infostealer Fonte: Avast

Il malware “DropBoxControl” utilizza un account DropBox controllato dall’attore della minaccia per ricevere dati e comandi o caricare file dalla macchina compromessa.

I comandi sono archiviati in file crittografati nel repository DropBox dell’attore delle minacce a cui il malware accede periodicamente per recuperare le azioni in sospeso., come riportato nell’immagine di seguito.

Forma dei file DropBox
Fonte: Avast

I comandi supportati sono i seguenti:

  • Esegui “cmd /c” con i parametri indicati
  • Avvia un eseguibile con determinati parametri
  • Scarica i dati da DropBox sul dispositivo
  • Carica i dati dal dispositivo su DropBox
  • Elimina i dati sul sistema della vittima
  • Rinominare i dati sul sistema della vittima
  • Esfiltrare le informazioni da una directory definita
  • Impostare una nuova directory per inserire una backdoor
  • Esfiltrare le informazioni di sistema
  • Aggiornare la configurazione della backdoor

Queste funzioni indicano che Worok è un gruppo di spionaggio informatico interessato all’esfiltrazione di dati, ai movimenti laterali e allo spionaggio del dispositivo infetto.

Avast commenta che gli strumenti utilizzati dagli attacchi di Workok non circolano molto in rete, quindi sono probabilmente utilizzati esclusivamente dal gruppo di minacce.

Fonte bleepingcomputer

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...