fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

USA sotto cyber attack: uno dei principali gasdotti del paese offline.

Redazione RHC : 8 Maggio 2021 15:02

La guerra informatica è questa. Quando dal virtuale si passa al reale e quando ad andare offline sono i servizi primari a causa di un attacco informatico.

Uno dei più grandi gasdotti negli Stati Uniti è stato messo offline a seguito di un attacco informatico e probabilmente si parla di un ransomware.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Segnalato dal NYT, Colonial Pipeline, trasporta il 45 per cento delle forniture di carburante per gli Stati Uniti orientali.

Il gasdotto è lungo 5.500 miglia e fornisce carburante ad aerei e benzina raffinata dalla costa del Golfo a New York, trasportando circa 2,5 milioni di barili al giorno.

Non è ancora chiaro se l’attacco abbia preso di mira i sistemi di controllo industriale di Colonial o se l’attacco sia stato effettuato da un gruppo national-state, ma l’azienda ha messo online il servizio per precauzione, fino a quando non sarà possibile un riavvio in sicurezza.

Il Washington Post, citando un funzionario statunitense a conoscenza della questione, ha riferito che l’incidente è stato causato da un ransomware.

Colonial con sede in Georgia, ha dichiarato di aver incaricato una “società di sicurezza informatica” per indagare sulla natura e la portata dell’incidente e ha contattato le forze dell’ordine.

Colonial Pipeline sta adottando misure per comprendere e risolvere questo problema. In questo momento, il nostro obiettivo principale è il ripristino sicuro ed efficiente del nostro servizio e i nostri sforzi sono mirati a far tornare la produzione al normale funzionamento. Questo processo è già in corso e stiamo lavorando diligentemente per affrontare la questione e ridurre al minimo i disagi per i nostri clienti e coloro che si affidano a Colonial Pipeline.

Il Times ha riferito che era improbabile che l’arresto causasse interruzioni immediate ai consumatori, poiché la maggior parte del carburante va nei serbatoi di stoccaggio e gli Stati Uniti, anche considerando la riduzione del consumo di energia a causa della pandemia.

Per quanto tempo il gasdotto potrebbe rimanere chiuso non è ancora chiaro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Ottavo giorno di attacchi DDoS! NoName057(16) colpisce Regioni, Comuni e Città Italiane

Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Questa volta a farne ...

Anonymous Italia Vs NoName057(16): La guerra Hacktivista a colpi di DDoS e Deface

Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, Ano...

Per Grok 3, l’Intelligenza Artificiale di Elon Musk, Donald Trump Dovrebbe Morire

In un recente scambio con l’intelligenza artificiale Grok 3, è emerso un tema delicato e controverso: la pena di morte e chi, tra le persone viventi oggi in America, potrebbe meritarla per...

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...