Redazione RHC : 17 Giugno 2020 10:14
Se stai riscontrando interruzioni in questo momento e sei negli Stati Uniti, non sei il solo: milioni di utenti sono colpiti da interruzioni di #Internet, servizi telefonici in tutti gli Stati Uniti.
T-Mobile è stato colpito duramente, con #servizi voce e dati con massicci picchi nei rapporti di #Down #Detector a partire dalle 13:00 ET.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Neville Ray di #TMobile, ha twittato che la società era a conoscenza del problema e che gli ingegneri di T-Mobile stavano lavorando sodo per risolverlo.
Ma non era solo T-Mobile: era praticamente tutti.
#AT&T, #Verizon, #Sprint – e quindi anche #YouTube, #Fortnite e #Twitch sono stati colpiti in maniera dura nello stesso tempo.
In mezzo a tutto questo che che significa “gravi perdite economiche” per le BIG americane, ci si mette anche #Anonymous con il Tweet che riportiamo in calce e lo spettro di un massiccio attacco #DDoS.
Sembrerebbe che non sia un attacco #hacker ma un malfunzionamento, anche se le analisi sono in corso per comprenderne la causa.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking #5g #lte
https://www.tweaktown.com/news/73225/anonymous-the-us-is-currently-under-major-ddos-attack/amp.html
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006