Redazione RHC : 11 Maggio 2020 20:37
Il crack delle #password è un argomento molto interessante e amato da ogni #hacker. Esistono diversi #software di #cracking delle password nel mercato per decifrare la password. ma hashcat è unico.
#Hashcat funziona con la #GPU, anzi, possiamo dire che è progettato solo per l’utilizzo di GPU. La GPU hanno un incredibile potenza di #calcolo per decifrare la password.
In questo #tutorial viene spiegato come effettuare un attacco con #dizionario, con hashcat #mask, hashcat #Bruteforce e altro ancora.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hashcat è già preinstallato in #Kali #Linux, per iniziarlo a vedere all’opera, eseguite il seguente codice nel terminale “hashcat –h”.
#redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrime #hackingtools #hashcat
Hashcat Tutorial on Brute force & Mask Attack step by step guide
Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...
Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...
A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...
I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...
Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006