Redazione RHC : 22 Agosto 2021 08:16
Nel rapporto annuale Life and Times of Cybersecurity Professionals di ESG, sono state poste una serie di domande ai professionisti della sicurezza informatica sulla carenza globale di competenze in materia di sicurezza informatica.
Le cose stanno migliorando o peggiorando?
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La tua organizzazione è interessata?
In caso affermativo, come?
Sono emersi 7 punti chiave sulla carenza di competenze in materia di sicurezza informatica.
La carenza globale di competenze in materia di sicurezza informatica è molto grave come non lo è mai stata e la maggior parte delle organizzazioni si sente in difficoltà.
Ma i professionisti della sicurezza informatica hanno molti consigli per affrontare questa situazione. Ecco alcuni punti chiave rivelati dal sondaggio di quest’anno:
Cinque anni di dati ESG/ISSA rafforzano il fatto che la carenza di competenze in materia di sicurezza informatica rimane un problema importante senza risposte facili.
ESG/ISSA ritengono che le organizzazioni dovrebbero tenere in grande considerazione i suggerimenti degli intervistati presentati nel rapporto.
Nel frattempo, i CISO dovrebbero presumere che la carenza di competenze possa influenzare ogni aspetto dei loro programmi di sicurezza informatica.
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006