Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un trapianto di polmone è stato eseguito interamente da un robot in Spagna

Redazione RHC : 6 Agosto 2023 09:42

Questa nuova tecnica di trapianto di polmone utilizza il robot “Da Vinci” e non richiede più la rottura delle costole di un paziente.

I trapianti di polmone sono noti per essere operazioni complesse in quanto il torace del paziente deve essere aperto. Durante la procedura, viene praticata un’incisione di circa 30 cm e vengono tagliate le costole per rimuovere e sostituire un polmone malato con un polmone umano sano di un donatore.

Ma la nuova tecnologia utilizzata dal team spagnolo non richiede più la rottura delle costole del paziente.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Invece, i chirurghi dell’ospedale Vall d’Hebron di Barcellona hanno utilizzato tagli più piccoli sul lato della gabbia toracica per accogliere le braccia del robot e le telecamere 3D.

Questa incisione viene praticata sotto lo sterno, dove la pelle è molto elastica. Questo ci consente di aprire solo la pelle e di inserire il polmone poco a poco”, ha affermato il dott. Jauregui dell’ospedale Vall D’Hebron.

Il nuovo polmone è stato anche “sgonfiato” in sala operatoria in modo che potesse entrare attraverso la stretta incisione, che era di circa 8 cm. Secondo Jauregui, la nuova procedura è meno dolorosa per il paziente in quanto la ferita si chiude più facilmente.

Crediamo che sia una tecnica che migliorerà la qualità della vita dei pazienti, il periodo post-operatorio e ridurrà il dolore. Speriamo che questa tecnica si diffonda alla fine in più centri“, ha aggiunto.

Il paziente di, 65 anni, è diventato il primo al mondo a subire un’operazione polmonare completamente robotica. Aveva bisogno di un trapianto a causa di una condizione chiamata fibrosi polmonare. “Dal momento in cui ho ripreso conoscenza e mi sono svegliato dall’anestesia generale, non ho avuto dolore”, ha detto.

Il robot a quattro braccia utilizzato nella procedura si chiama Da Vinci. Si tratta di un noto sistema chirurgico robotico utilizzato negli ospedali di tutta Europa e negli Stati Uniti per la chirurgia cardiaca, urologica, ginecologica, pediatrica e generale.

Un intervento simile è stato eseguito al Mount Sinai Hospital di New York, ma lì il robot è stato utilizzato solo parzialmente. La Spagna è leader mondiale nei trapianti di organi, secondo i dati dell’Osservatorio globale sulla donazione degli organi, con il 5% delle donazioni di organi globali nel 2021.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...

L’Operazione Endgame Continua: colpo duro ai clienti della botnet Smokeloader. Scattano gli arresti

A seguito dell’operazione Endgame, le forze dell’ordine hanno identificato i clienti della botnet Smokeloader e hanno segnalato l’arresto di almeno cinque persone. Ricordiamo che&...

Shock Hacking: Come Guidare una Nissan Leaf Da Remoto! La ricerca al Black Hat Asia 2025

I ricercatori della PCAutomotive hanno evidenziato diverse vulnerabilità nel veicolo elettrico Nissan Leaf. Gli esperti hanno dimostrato che i bug potrebbero essere utilizzati per l...

Il Comune di Grosseto finisce su Breach Forums. 13GB in possesso dei criminali informatici?

Poche ore fa, all’interno del famoso forum underground Breach Forums, un post da parte dell’utente “sentap” ha riportato la potenziale violazione dei dati dal Comune di Gro...