Pietro Melillo : 15 Luglio 2024 22:42
Recentemente, un attore malevolo ha dichiarato di aver reso pubblici un milione di record di dati estratti da Google, creando un notevole allarme sulla sicurezza dei dati personali.
L’informazione è apparsa su un forum online, in un post datato 15 luglio 2024. L’utente “Hana” ha pubblicato un thread intitolato “Google – 1 Million Scrape – Leaked, Download!“, fornendo dettagli su questa presunta fuga di dati.
Contenuto della Fuga di Dati
Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
La fuga di dati è suddivisa in due parti distinte, contenenti diverse tipologie di informazioni:
La fuga di dati descritta comprende una quantità significativa di informazioni personali e recensioni, potenzialmente sensibili. La divulgazione di tali dati può portare a gravi conseguenze per la privacy e la sicurezza delle persone coinvolte. I dati sulle recensioni potrebbero essere utilizzati per analisi di mercato non autorizzate, mentre le informazioni sugli utenti possono essere sfruttate per attività di phishing, furti di identità e altri crimini informatici.
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’ piuttosto che una conferma definitiva della fuga di dati.
La dichiarazione di una fuga di dati di tale entità da parte di Google, se confermata, rappresenta una seria minaccia per la sicurezza e la privacy degli utenti. È essenziale che le aziende e gli individui adottino misure proattive per proteggere le proprie informazioni personali e minimizzare i rischi associati a tali violazioni di dati. Google e altre piattaforme dovranno intensificare gli sforzi per garantire la sicurezza dei dati e prevenire future fughe di informazioni.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...
Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...
Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...
Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...
I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...
Copyright @ 2003 – 2024 REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006