fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un ricercatore di sicurezza ha una soluzione per il ransomware. Ma occorre una analisi da parte di Microsoft

Redazione RHC : 6 Luglio 2023 11:33

Il ransomware crittografa i file sul computer della vittima e richiede un riscatto per ripristinarli. Tali virus possono causare enormi danni sia ai singoli utenti che alle grandi organizzazioni. Ma c’è un modo per proteggersi da loro?

L’esperto di sicurezza Adam Szostak è sicuro che ci sia. Ha escogitato una soluzione semplice ed elegante che può rendere molto difficile il funzionamento del ransomware. La sua idea è che Microsoft limiti la velocità di una delle sue API CreateFile.

CreateFile è una funzione che consente ai programmi di creare e aprire file sul computer. Il ransomware lo utilizza per ottenere l’accesso ai file e sostituirne il contenuto con dati crittografati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765  per richiedere informazioni
"

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Se Microsoft introducesse un limite alla frequenza con cui lo stesso programma può chiamare CreateFile, rallenterebbe notevolmente il processo di crittografia dei file. Pertanto, la vittima del ransomware potrebbe notare l’attacco in tempo e adottare misure per fermarlo.

Shostak spera che Microsoft prenda in considerazione la sua proposta e la implementi nel proprio sistema. 

Tuttavia, lo specialista riconosce anche che non è così facile come sembra. Dopotutto, qualsiasi modifica nell’API può influire sul funzionamento di altri programmi che dipendono da essa. Ad esempio, anche i compilatori oi programmi di backup devono aprire molti file in breve tempo. Pertanto, è necessario pensare ai meccanismi di eccezione per tali programmi, nonché ai modi per controllare e notificare l’uso di CreateFile.

Shostak afferma di comprendere la difficoltà di mantenere la compatibilità. Lui stesso aveva esperienza nell’implementazione della patch Autorun in Windows Update, una funzionalità che consentiva l’esecuzione automatica dei programmi da supporti plug-in ed era vulnerabile a codice dannoso. La correzione ha comportato una diminuzione del numero di attacchi attraverso le porte aperte.

Tuttavia, Szostak ritiene che il costo di un attacco ransomware oggi sia così alto che vale la pena correre il rischio e provare modifiche alla sicurezza. L’esperto è fiducioso che gli specialisti Microsoft siano perfettamente in grado di gestire questa sfida.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Attacco All’Influenza di OpenAI! 20 Milioni di Codici di Accesso in Vendita su BreachForums

Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di codici di accesso per gli acc...

La Polizia Smantella CVLT: Il Gruppo Degli Orrori che Spingeva i Minori Fragili a Mutilarsi Online!

Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il web nasconde abissi sempre più oscuri, e ...

Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon

Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo...

USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di ...

Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi

Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...