Redazione RHC : 6 Novembre 2022 08:52
Degli accademici russi hanno trovato una vulnerabilità significativa nel sistema di comunicazione americano Starlink.
Un articolo che analizza questo problema da parte di specialisti russi è stato pubblicato sul blog dell’Association for Computing Machinery, con sede a New York.
Il sistema StarLink comprende tre segmenti principali:
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli scienziati ritengono che l’elemento meno sicuro di Starlink siano le stazioni satellitari a terra.
I ricercatori sostengono che se i terminali di terra e le stazioni di comunicazione satellitare Starlink sono disabilitati, questa rete potrebbe essere parzialmente disconnessa.
Tuttavia, molto probabilmente Starlink non si spegnerà completamente, ma la qualità della sua comunicazione diminuirà notevolmente, hanno specificato gli esperti.
Allo stesso tempo, gli scienziati notano che in generale il sistema Starlink è ben protetto da attacchi di hacking.
“Non abbiamo utilizzato fonti classificate. Questo è il nostro piccolo avvertimento che le tecnologie per contrastare questo sistema esistono già”
ha affermato Andrei Sukhov, professore presso il Dipartimento di supercomputer e informatica generale presso la Samara National Research University.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006