Redazione RHC : 30 Settembre 2022 08:00
Come sapete, la PlayStation utilizza il famoso sistema UNIX FreeBSD come sistema operativo da anni e questa storia, relativa all’ultimo jailbreak è relativa ad una mancata patch non portata dalla versione 4 della nota console alla versione 5.
Lo specialista della sicurezza delle informazioni Andy Nguyen, noto anche come theflow0, ha scoperto la presenza di una vulnerabilità nella PlayStation 5, che è stata corretta nelle console PlayStation 4 nel 2021. Questo bug, che lo stesso Nguyen ha riscontrato in passato, consentiva il jailbreak della console.
“Ho riscontrato questo problema su PS4 e due anni dopo su PS5. Sembra che la patch degli sviluppatori sia stata in qualche modo cancellata quando si è passati da FreeBSD9 a FreeBSD11”
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
spiega Nguyen, riferendosi alla distribuzione Unix alla base del sistema operativo PlayStation.
Vi ricordo che l’anno scorso Nguyen ha riportato di essere riuscito a effettuare il jailbreak della sua PlayStation 5.
Quindi l’esperto ha postato degli screenshot su Twitter, in cui tra le solite impostazioni c’era un’opzione di Debug, precedentemente disponibile solo su apparecchiature per sviluppatori (dove la GUI sembra completamente diverso).
Ciò indicava che Nguyen aveva accesso in scrittura casuale, il che significa che molto probabilmente aveva anche un exploit per il kernel PS5.
Allo stesso tempo, l’esperto ha chiarito che non aveva intenzione di rendere pubblico il suo exploit e di divulgare alcun dettaglio.
Ora si è scoperto che il 4 gennaio di quest’anno, Nguyen, essendo un hacker etico, ha informato gli sviluppatori Sony dell’errore. Allo stesso tempo, ha notato di aver già scoperto la stessa vulnerabilità nel 2020
“quando la PS5 non esisteva ancora, questo avrebbe dovuto essere considerato un nuovo rapporto e non un duplicato”.
Secondo Nguyen, il bug gli ha permesso di accedere al core della PlayStation 5. Ha anche sottolineato che non vuole incolpare gli sviluppatori Sony per la ricomparsa del bug, perché a volte succede e basta.
Questa settimana, Sony ha risolto una vulnerabilità nella PlayStation 5 e Nguyen ha ricevuto una ricompensa di 10.000 dollari dalla società (lo stesso importo che Nguyen ha ricevuto come ricompensa nel 2021).
Ora il ricercatore spiega che la vulnerabilità scoperta era solo un anello della catena di bug necessari per un jailbreak completo di PlayStation 5. Ha intenzione di parlare di più del problema e del suo exploit alla conferenza Hexacon, che si terrà a Parigi il 14 ottobre -15, 2022.
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006