Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un milione di utenti WhatsApp compromessi a causa dell’uso di APP Fake

Redazione RHC : 11 Ottobre 2022 16:51

WhatsApp e Telegram, come sappiamo, sono da sempre state delle APP rivali.

Tra le funzionalità attualmente in fase di sviluppo sull’app di messaggistica WhatsApp. c’è la possibilità di impedire agli utenti di acquisire schermate e immagini. Ma la società madre Meta potrebbe avere maggiori problemi di privacy in questo momento, sulla base di una causa intentata contro una manciata di aziende che hanno sviluppato dei client WhatsApp non ufficiali su Android che, secondo quanto riferito, stavano raccogliendo dati sensibili degli utenti.

Da maggio, circa un milione di utenti WhatsApp potrebbero aver compromesso i propri account a causa dell’uso di app non ufficiali.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione@redhotcyber.com oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La causa intentata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti della California nomina Rockey Tech HK Ltd. con sede a Hong Kong, Beijing Luokai Technology Co. come parte in causa in una diatriba che probabilmente durerà a lungo.

    Meta sostiene che queste società commercializzano collettivamente le loro app con nomi come “HeyMods”, “Highlight Mobi” e “HeyWhatsApp”, con lo scopo di attirare gli utenti WhatsApp con affermazioni di funzionalità avanzate inerenti la piattaforma, e quindi dirottare sottrarre dai loro account informazioni per poi effettuare attività di spam.

    Alcune delle altre app dannose identificate da Meta includono “AppUpdater for WhatsPlus 2021 GB Yo FM HeyMods” e “Theme Store for Zap”.

    Da maggio circa un milione di utenti WhatsApp potrebbero quindi aver compromesso i propri account utilizzando queste app non ufficiali. Tale notizia è stata riportata da BleepingComputer.

    Il reclamo afferma che alcune di queste app erano disponibili per il download sul Google Play Store mentre altre sono state trovate su siti di terze parti come APKSFree, Malavida, iDescargar e APK Pure.

    Queste app forniscono malware in bundle, che si attiva dopo l’installazione per recuperare le informazioni sull’account utente.

    Secondo quanto riferito, l‘app AppUpdater per WhatsPlus 2021 GB Yo FM HeyMods è stata scaricata più di un milione di volte tramite il Play Store.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!

    I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il codice 404. Scopriremo che no...

    Verso il GDPR 2.0 a favore del settore tech e delle PMI, ma a quale costo?

    La notizia è stata anticipata da politico.eu: a partire da maggio 2025, la Commissione von der Leyen revisionerà il GDPR introducendo semplificazioni. Certo, non sarebbe male pubblicare prim...

    Kidflix è crollato! La piattaforma dell’orrore è stata smantellata: 79 arresti e 39 bambini salvati

    Oggi i bambini sono un po’ più al sicuro grazie ad una operazione di polizia coordinata da Europol che ha portato alla chiusura di Kidflix. Si tratta di una delle più grandi piattafor...

    Arriva Flipper One! : Kali Linux, FPGA e SDR in un solo dispositivo?

    Uno degli autori di Flipper Zero, Pavel Zhovner, ha condiviso i dettagli su come stanno procedendo i lavori su una nuova versione del multi-strumento per hacker: Flipper One. Lo sviluppatore ha pubbli...

    DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

    Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...