Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un milione di mail e password di italiani gratis by BreachForums

Redazione RHC : 1 Agosto 2022 07:00

Qualche giorno fa, sul noto forum underground Breach Forums, è comparso un post di un utente che metteva liberamente scaricabili una combo (account e password) di un milione di account Italiani.

E cosa ci fai con un milione di Account (user e password) di italiani?

Una persona potrebbe pensare, entro nelle mail delle persone e leggo delle informazioni riservate ed effettuo attacchi di social engineering. Si, peccato che sono pochissime le password che funzionano realmente.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    E se non funzionano le password, che ci fai con una bella “collection” di mail “country target?

    Semplice, implementi una operazione di “pesca a strascico”.

    Infatti, queste email le puoi usare in abbinamento con tanti tool di Phishing-As-A-Service (PHaaS) ovvero dei tool che ti permettono di creare una mail che simula una organizzazione oltre a creare un sito web fake che ricrea con fedeltà il sito dell’azienda senza conoscenze di programmazione.

    Di questi tool ce ne sono molti in giro (alcuni li abbiamo anche recensiti su Red Hot Cyber), proprio per farvi comprendere quanto oggi possa essere semplice avviare una campagna di phishing avendo competenze minime in materia.

    Ma questo non vuol essere un articolo per incentivarvi a fare i criminali informatici. Ma l’esatto contrario.

    Questo è un articolo che invece vi insegna quanto oggi sia facile per un “non addetto ai lavoro”, impostare delle campagne di phishing, utilizzando sistemi a costo zero ed informazioni reperite su internet gratuitamente.

    Inoltre le combolist sono disponibili ovunque, per aumentare le capacità di phishing e quindi ottenere maggiori risultati.

    Quindi, quando vedete una mail di dubbia provenienza, una mail che vi chiede di autenticarvi su un sito per vincere un iPhone di ultima generazione o per non perdere una grandissima opportunità, non vi fidate perché su Internet, non ha regalato mai nulla nessuno.

    Questo ricordiamocelo sempre bene!

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...