Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un microrobot contro il cancro. Nuota attraverso il corpo per emettere farmaci chemioterapici.

Redazione RHC : 30 Novembre 2021 10:30

Ne avevamo parlato diverso tempo fa, di come la tecnologia dei “microrobot”, sta facendo passi da gigante, quando incontrammo la Bionaut Labs.

Fornire farmaci chemioterapici direttamente sui tumori, potrebbe aiutare a ridurre gli effetti collaterali degli stessi e presto questo lavoro potrebbe essere affidato a piccoli animali robotici stampati in 3D.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Questi microrobot sono guidati da magneti e rilasciano il loro carico utile solo quando incontrano l’ambiente acido intorno ad un tumore.

I nuovi microrobot sono realizzati in idrogel stampato in 3D a forma di diversi animali, come un pesce, un granchio e una farfalla, con vuoti che gli consentono di trasportare i farmaci chemioterapici. Il team ha regolato la densità di stampa in aree specifiche, come i bordi delle chele del granchio o la bocca del pesce, in modo che possano aprirsi o chiudersi in risposta ai cambiamenti di acidità.

Infine, i microrobot sono stati posti in una soluzione contenente nanoparticelle di ossido di ferro per renderli magnetici. Il risultato finale sono dei microrobot che possono essere caricati con nanoparticelle di farmaci e indirizzati verso una posizione target utilizzando degli appositi magneti.

Nei test di laboratorio, i ricercatori hanno utilizzato dei magneti per guidare il microrobot a forma di pesce attraverso dei vasi sanguigni simulati dal computer, verso un gruppo di cellule cancerose. In quella zona, il team ha reso la soluzione leggermente più acida e il pesce ha aperto la bocca e ha sputato i farmaci al momento giusto, uccidendo le cellule tumorali.

In altri test, i microrobot a forma di granchio potrebbero afferrare nanoparticelle di farmaci con i loro artigli, e rilasciare contro il bersaglio la soluzione.

Se la ricerca recente è qualcosa da seguire, sciami di microrobot potrebbero presto nuotare, rotolare, strisciare, camminare, dimenarsi e fare capriole attraverso i nostri corpi per fornire farmaci in modo più diretto.

Ma i nuovi design sembrano particolarmente promettenti, grazie alla loro capacità di rilasciare automaticamente i farmaci dove sono necessari.

Naturalmente, i microrobot non sono ancora pronti a nuotare nelle tue vene. Il team afferma che devono essere rimpiccioliti e che deve essere sviluppato anche un modo per seguirli attraverso il corpo.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista ACS Nano.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...