Davide Santoro : 11 Gennaio 2023 07:17
Disclaimer: La cancellazione di ogni riferimento al canale è ovviamente dovuta al fatto che, pur analizzando il canale, non vogliamo fornirgli alcuna pubblicità, l’unico dato che ho deciso di non eliminare è il numero seriale della banconota essendo stato verificato tramite un database pubblico ufficiale del Ministero dell’Interno.
Telegram vs darkweb: La popolare app di messaggistica sta in parte sostituendo i market sul darkweb?
Abbiamo già parlato precedentemente di come il cybercrime si stia – almeno in parte – spostando su Telegram e, ovviamente, questo fenomeno riguarda anche la community cybercrime italiana rimasta orfana di community come cipolla e/o babylon che ormai sono ricordi da veri brontosauri.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
379 163 8765
per richiedere informazioni
"
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, contrariamente a quello che si possa comunemente pensare e cioè che l’accesso a questo genere di canali sia riservato ad utenti esperti, in realtà è relativamente semplice imbattersi in questo genere di contenuti su Telegram ed è proprio così che abbiamo trovato il canale – interamente italiano – che andremo ad analizzare
Il canale offre principalmente la vendita di “Carte fisiche money e postepay” che, come ben sanno i nostri lettori, possono essere facilmente utilizzate per commettere truffe online, in particolare mettendo in vendita oggetti(soprattutto cellulari e console di videogiochi) a prezzi fortemente ribassati inducendo l’utente ad accreditare i soldi in anticipo mediante bonifici e/o ricariche non effettuando alcuna spedizione della merce e smettendo di rispondere alle sollecitazioni degli acquirenti, ovviamente a questo punto vi starete facendo una semplice domanda:
“Chiunque può aprire un canale dicendo che vende carte fisiche money e postepay, farsi accreditare i soldi e scomparire, quindi questo canale è uno scam”
noi ovviamente – per ovvie ragioni – non abbiamo provato la veridicità del canale ma abbiamo condotto un’altra semplice ricerca…
Navigando nel canale abbiamo trovato un annuncio risalente al 21 Marzo 2022 relativo alla vendita di banconote contraffatte da 20€
In molti si domanderanno: “Beh ma chiunque può fare due foto ed un video ad una banconota autentica spacciandola per falsa”, nonostante questa considerazione sia in buona parte legittima esistono dei database pubblici ufficiali del Ministero dell’Interno tramite i quali qualunque cittadino può effettuare delle verifiche su oggetti rubati, documenti rubati o smarriti, veicoli e targhe rubate e, nel nostro caso, banconote contraffatte
Inoltre, tramite il canale in oggetto si arriva ad un “canale feedback” dove vengono pubblicati i feedback di altri utenti relativi ai servizi offerti dal canale
Dopo questa breve analisi ecco alcuni consigli per evitare facilmente le truffe che questi soggetti potrebbero portare a termine con le carte in questione:
Qualora non abbiate seguito questi passaggi e/o siate comunque incappati in una truffa ricordatevi che non avete niente di cui vergognarvi, quelli che si devono vergognare sono i truffatori, non abbiate nessuna remora e/o timore a rivolgervi alle autorità per denunciare l’accaduto, per comodità ho riportato il link con i contatti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, ovviamente se nel vostro territorio non è presente è possibile effettuare la denuncia presso qualunque commissariato di P.S. o caserma dei Carabinieri.
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...
Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...
Nel mondo digitale odierno, dove le minacce informatiche si evolvono a un ritmo vertiginoso, la gestione efficace del tempo è diventata un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza dei ...
Copyright @ 2003 – 2024 RED HOT CYBER
PIVA 16821691009