Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un Macintosh all’interno di un Raspberry Pi? Si, ora è possibile!

Redazione RHC : 13 Luglio 2022 07:00

MacintoshPi è un piccolo progetto che consente di eseguire versioni a schermo intero di Mac OS 7 , Mac OS 8 e Mac OS 9 di Apple con audio, connessione Internet attiva ed emulazione modem sotto Raspberry Pi

Tutto questo senza il manager di X.org, solo una libreria multimediale SDL2 e dalla CLI/  Raspberry Pi OS Lite

Ciò consente agli emulatori di utilizzare tutta la potenza di Raspberry Pi, rendendoli più stabili e utili in combinazione con un software retrò aggiuntivo. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

L’installazione richiede l’esecuzione di un singolo script su un  Raspberry Pi OS Lite pulito e aspettando circa due ore per la compilazione e l’installazione dei pacchetti. Inoltre, grazie ad un documento contenuto nel progetto, è possibile in dual-boot inserire il più veloce emulatore (bare-metal)  per il Commodore 64/128/PET BMC64, costruendo così un interessante pacchetto retrò su una singola SD card. 

L’intero progetto MacintoshPi funziona su Raspberry Pi Zero 2 W233B3B+ (attualmente non funziona sulla versione 4).

Di seguito troverai una breve clip che mostra cosa può fare MacintoshPi:

Una versione molto più lunga della clip può essere trovata qui .

Componenti del progetto

Il progetto consiste nella seguente compilazione automatica e installazione di script bash per Raspberry Pi:

  • Emulatore Macintosh 68K Basilisk II che supporta Mac OS 7 (Sistema 7.5.5) e Mac OS 8.
  • Emulatore PowerPC SheepShaver che supporta Mac OS 9.
  • Una libreria di sviluppo SDL2 progettata per fornire un accesso di basso livello all’hardware audio, tastiera, mouse, joystick e grafica.
  • Emulatore Commodore 64/128/PET VICE .
  • MacintoshPi Virtual Modem  che utilizza i  progetti tty0tty  e  tcpser , in esecuzione con i due emulatori sopra menzionati per i prodotti Apple e Commodore e sullo stesso sistema operativo Raspberry Pi , oltre a consentire a qualsiasi software retrò di terminale originale di connettersi con i moderni BBS telnet.
  • CD-ROM, emulatore DVD-ROM CDEmu che consente il montaggio di immagini CD (iso, toast, cue/bin, mds/mdf ecc.) su Raspberry Pi OS – funziona con emulatori BasiliskII e SheepShaver , nonché su Raspberry Pi OS . Gli emulatori sono configurati automaticamente per supportare quell’unità CD-ROM virtuale.
  • Un MacintoshPi Launcher coerente che esegue tutti quei sistemi con risoluzioni diverse (dopo il riavvio) e in diverse configurazioni.
  • SyncTERM  : un’applicazione per la connessione con BBS dal sistema operativo Raspberry Pi , compilata in combinazione con la libreria SDL .
  • Informazioni su come eseguire il sistema operativo Raspberry Pi in dual-boot con BMC64 , l’ emulatore Commodore più veloce per Raspberry Pi (emulatore bare metal/bassa latenza).

Per ulteriori informazioni, potete accedere alla pagina di Git Hub

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...