Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Lunedì Mattina da Incubo: l’Attacco informatico che ha Colpito l’italiana Northwave

Redazione RHC : 31 Agosto 2023 19:24

È una mattina come tante a Pederobba, ma al quartier generale dell’azienda Northwave, il caos regna sovrano. I computer sono fuori uso, la rete è paralizzata, e l’intera attività aziendale è bloccata.

La Northwave, come riporta Tribuna Treviso, ha subito un attacco informatico, un attacco pesante che ricorda gli episodi accaduti a nomi noti come Benetton, Geox e Luxottica, solo per citare alcune delle vittime di questa crescente minaccia.

I tecnici si trovano di fronte a ore e giorni di lavoro febbrile per cercare di ripristinare l’infrastruttura digitale che sostiene l’attività. La speranza è di salvare ciò che è possibile grazie ai server di backup offline.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nel frattempo, mentre si attende una soluzione, tutti i dipendenti sono stati lasciati a casa.

    Le ferie sono state improvvisamente programmate, e la centralinista risponde al telefono con gentilezza, confermando la situazione: “Siamo solamente io e il tecnico informatico qui in ufficio, gli altri, una trentina, sono tutti a casa.”

    Ma cosa sta accadendo veramente?

    L’azienda preferisce non commentare ufficialmente, limitandosi a definire l’attacco in corso una “situazione antipatica”. Tuttavia, anche se non confermate dall’azienda, parlano di una richiesta di riscatto di duecentomila euro da parte degli hacker per “sbloccare” la rete.

    Northwave è una delle aziende di punta nel distretto montebellunese dello sportsystem. Fondata nel 1971 da Gianni Piva come calzaturificio a suo nome, inizialmente produceva scarponi da sci e da snowboard. Tuttavia, negli anni Novanta, Northwave ha lanciato il suo marchio per lo snowboard, ottenendo un successo straordinario e trasformandosi nell’azienda che conosciamo oggi.

    Le precauzioni includono l’adozione di una mentalità “zero trust” – non fidarsi di nessuno – e investire in tecnologia e formazione del personale. L’errore o la negligenza umana possono causare danni ancora più gravi di un attacco informatico.

    Dopo un attacco, ripulire il sistema digitale dai malware è una sfida complessa, spesso richiede la ricostruzione completa dei server e dei computer, garantendo che il cryptolocker non sia ancora presente sulla rete. Gli attacchi informatici spesso rimangono silenziosi per mesi, in quello che viene chiamato la “finestra di compromissione.”

    In conclusione, l’attacco informatico che ha colpito la Northwave è un potente promemoria dell’importanza della sicurezza informatica in un mondo digitalizzato.

    Nessuna azienda è immune dagli attacchi cibernetici, ma la preparazione, la collaborazione e l’investimento in sicurezza possono fare la differenza tra il successo e il fallimento nel ripristino dell’attività. La storia della Northwave ci ricorda che la sicurezza informatica è una sfida costante e che la cooperazione è fondamentale per affrontarla con successo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...