Redazione RHC : 26 Maggio 2020 08:56
Ti sei mai chiesto come fanno gli hacker a violare un sito web?
Hacklog Volume 2: Web Hacking è il continuo della fortunata serie #Hacklog, di Stefano Novelli, un progetto che racchiude diversi #manuali sulla #Sicurezza #Informatica divisi per argomenti pensati per chi vuole iniziare a fare Hacking e Sicurezza Informatica o per chi già lo fa.
Hacklog, è un libro pensato per chi vuole imparare a capire come i #cybercriminali #violano siti e piattaforme web, attraverso le tecniche più comuni e quelle più complesse.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Imparerai ad usare un Sistema Operativo #GNU/Linux, #Parrot Security OS, #Kali Linux ma anche #Ubuntu, #Debian, #Metasploit e tanto altro ancora.
#redhotcyber #books #hacking #hacker
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006