Redazione RHC : 14 Agosto 2023 08:19
Questo mese, IBM e NASA hanno rilasciato congiuntamente al pubblico un’intelligenza artificiale chiamata Prithvi. Questo modello è progettato per analizzare le immagini satellitari e potrebbe potenzialmente aiutare gli scienziati a studiare i cambiamenti sulla superficie terrestre.
Prithvi è una specie di trasformatore di visione artificiale. Il modello è relativamente compatto e contiene 100 milioni di parametri. È stata addestrata su un anno di immagini raccolte dal programma Harmonized Landsat Sentinel-2 .
Oltre al modello principale, sono disponibili tre varianti di Prithvi, adattate per riconoscere inondazioni, segni di incendi, colture e altri cambiamenti del paesaggio. L’utente carica un’immagine satellitare e l’IA evidenzia e classifica diverse aree nell’immagine.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo gli sviluppatori, questa tecnologia automatizzerà il monitoraggio dei cambiamenti nella superficie del pianeta, monitorando l’erosione del suolo, l’impatto degli incendi boschivi, la siccità, ecc.
Una versione demo del modello di classificazione dei terreni agricoli è disponibile sul sito web di IBM. Gli utenti possono caricare le proprie immagini o utilizzare esempi già pronti per classificare colture , corpi idrici , segni di fuoco o ricostruire immagini.
“Crediamo che i modelli di intelligenza artificiale di base abbiano il potenziale per cambiare il modo in cui analizziamo fornendoci un nuovo modo per comprendere meglio il pianeta. La distribuzione gratuita di tali modelli può moltiplicare la loro utilità”, ha affermato il capo scienziato della NASA Kevin Murphy.
Gli sviluppatori affermano che Prithvi è superiore del 15% rispetto alle soluzioni esistenti nell’analisi dei dati geospaziali. Allo stesso tempo, per addestrare il modello sono stati necessari due volte in meno i dati etichettati rispetto al solito.
Prithvi è stato addestrato sul cluster di supercomputer Vela di IBM. E l’adattamento del modello per il riconoscimento delle inondazioni ha richiesto solo un’ora grazie alla potenza della GPU Nvidia V100 .
Una versione commerciale di Prithvi verrà rilasciata entro la fine dell’anno. Gli sviluppatori incoraggiano la comunità scientifica a valutare le capacità di questo modello di intelligenza artificiale di base per risolvere vari problemi e condividere feedback.
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006