Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ubi Banca lancia UBISafe, la APP Mobile per il rientro dei suoi dipendenti dallo Smart Working.

Redazione RHC : 21 Giugno 2020 12:59

Quanto abbiamo parlato dell’App Immuni in questo periodo, e mentre i numeri di download aumentano (ad oggi oltre i 3 milioni di installazioni) alcune aziende iniziono a pensare strumenti per limitare i contagi all’interno dei loro stabili.

Ecco che Ubi Banca lancia #UBISafe, una APP Mobile realizzata dalla Human #Mobility ovviamente brandizzata e disponibile per gli Smartphone aziendali, che risulta totalmente volontaria per consentire ai dipendenti di rientrare in sicurezza dalla Smart #Working.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    «Abbiamo raggiunto picchi di 10mila persone che lavoravano da casa, circa 1.200 dovevano rientrare in ufficio perché svolgono operazioni ad altissimo valore che necessitano di controlli, come quelle finanziare, o perché gestiscono alcuni processi, pochi, che trovano la loro piena efficienza se effettuati nelle sedi» spiega al #Corriere Marco Cecchella, direttore generale di Ubi #Sistemi e #Servizi.

    Rispetto ad Immuni, non si basa sul sistema di #Apple e #Google, ma attraverso il #Bluetooth consente lo scambio di codici anonimizzati degli smartphone che si trovano a meno di due metri di distanza per almeno 15 minuti. I codici vengono gestiti da un #server interno a UBI e nel caso in cui un #dipendente risulti #positivo partono le notifiche a chi è a rischio contagio.

    #redhotcyber #cybersecurity #coronavirus #covid #corriere

    https://www.corriere.it/economia/consumi/20_giugno_18/app-tracciamento-entrano-azienda-caso-ubi-banca-rivale-immuni-e6e9a756-b09e-11ea-960e-a5a2de99a416.shtml

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

    Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

    Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...