Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Twitch si preoccupa della sicurezza, ma non la sostiene con l’azione.

Redazione RHC : 11 Ottobre 2021 15:31

In una recente massiccia fuga di dati riservati dal sito di streaming Twitch, è stata rivelata un’enorme quantità di informazioni riguardanti il ​​codice sorgente del sito Web, i progetti inediti e persino quanto stanno guadagnando i migliori streamer.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma i problemi di Twitch sono iniziati molto prima di questo incidente. Ex dipendenti di Twitch hanno dichiarato a The Verge che durante il loro mandato in Twitch, l’azienda ha sempre tenuto più conto della velocità e il profitto rispetto alla sicurezza dei propri utenti e dati.

    La violazione dei dati causata da un “errore di configurazione del server” è solo uno dei numerosi problemi di sicurezza e di moderazione del sito che affliggono la piattaforma di streaming. Ad esempio, ad agosto, alcuni utenti di Twitch hanno organizzato raid contro gli streamer. Ma le incursioni di odio non sono avvenute all’improvviso. Secondo un ex dipendente di Twitch, l’allarme su possibili abusi era stato lanciato molto prima.

    Secondo una delle fonti che ha lavorato in Twitch dal 2017 al 2019, i dipendenti della piattaforma erano molto più preoccupati per la sicurezza che per la direzione.

    La fonte caratterizza Twitch come un’azienda che si preoccupa principalmente dei profitti. Se qualcosa non ha portato reddito, allora non è stato valutato abbastanza bene.

    Secondo un’altra fonte, Twitch sceglie regolarmente di non rivelare i problemi di sicurezza che l’azienda sta affrontando. Ad esempio, nel 2017, i truffatori sarebbero riusciti a contattare gli streamer e a richiedere informazioni sulla divisione delle entrate dagli abbonamenti a Twitch Prime. Ciò ha portato i criminali a collegare gli account Twitch agli account Amazon violati.

    Gli aggressori sono stati in grado di vedere scorciatoie e API per i servizi interni di Amazon. Poiché Amazon Prime Gaming offre entrate agli streamer tramite abbonamenti, questo poteva essere un nuovo vettore di attacco per gli hacker motivati ​​finanziariamente.

    Diverse fonti descrivono Twitch come un’azienda che “verbalmente” si preoccupa della sicurezza, ma non la sostiene con l’azione. Nonostante il gigante della tecnologia Amazon possieda Twitch, il servizio di streaming ha il controllo completo sulla sua tecnologia.

    Twitch utilizza molti servizi di terze parti che Amazon normalmente non utilizza. Twitch ha utilizzato Slack prima che Amazon e Slask collaborassero e la piattaforma di streaming ha faticato a controllare efficacemente il software e gli strumenti utilizzati in passato.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

    L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

    Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

    Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

    CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

    Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

    Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

    ​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...