Redazione RHC : 9 Settembre 2020 18:25
Secondo un rapporto, pubblicato giovedì, la National Aeronautics and Space Administration (#NASA) #USA, non dispone di dati sul numero di dispositivi degli appaltatori e nemmeno di #dipendenti collegati alle #reti di #controllo e non è in grado di scollegarli dai loro #sistemi #informatici qualora ce ne fosse bisogno.
Per questo motivo, la NASA risulta #vulnerabile agli attacchi informatici, afferma il rapporto. Il regolatore rileva che nell’aprile 2018 il direttore del dipartimento IT ha cercato di correggere la situazione e ha vietato l’uso di dispositivi personali.
Tuttavia, ad ottobre sorso, la politica è stata rilassata e i dispositivi personali dei dipendenti e appaltatori hanno nuovamente avuto l’accesso alle reti e alla posta aziendale. Nel maggio 2020, la NASA ha iniziato a bloccare l’accesso ai sistemi IT per gli utenti che non hanno aggiornato il sistema operativo sui propri dispositivi mobili.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Quasi 1.300 #smartphone del personale sono collegati ai sistemi mentre Il numero di dispositivi connessi di proprietà di partner e appaltatori è sconosciuto, ammette il CIO dell’agenzia.
#redhotcyber #technology #russianews
???? Rapporto Nasa https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/attachments/IG-20-021.pdf
???? News su d-russia.ru https://d-russia.ru/nasa-ne-znaet-kto-podkljuchjon-k-ego-it-sistemam-reguljator.html
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006