Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tutto ciò che dici ad Alexa, sarà inviato ad Amazon dal 28 Marzo

Redazione RHC : 21 Marzo 2025 17:05

Amazon ha affermato che rimuoverà un’opzione di privacy meno popolare che consentiva agli utenti dei suoi smart speaker Echo di impedire l’invio di richieste vocali al cloud dell’azienda.

A partire dal 28 marzo 2025, Amazon non supporterà più l’opzione “Non inviare registrazioni vocali”, che impedisce l’invio di audio al cloud Amazon ed elabora le richieste localmente sul dispositivo.

In un’e-mail inviata ai clienti che hanno utilizzato questa opzione, Amazon ha affermato di aver deciso di “non supportare più questa funzionalità” in quanto amplia le capacità di Alexa con funzionalità di intelligenza artificiale generativa eseguite nel cloud.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Vale la pena notare che la funzionalità è stata introdotta solo su tre dispositivi dell’azienda (Echo Dot di quarta generazione, Echo Show 10 ed Echo Show 15) e funzionava solo per gli utenti statunitensi i cui dispositivi erano impostati in inglese. Secondo Amazon, meno dello 0,03% dei possessori di Echo utilizza questa funzionalità.

Dopo il 28 marzo, le persone che hanno utilizzato la funzione “Non condividere registrazioni vocali” passeranno automaticamente alla funzione “Non salvare registrazioni”. Tuttavia, non sarà possibile creare un ID vocale per i singoli utenti “per ottenere l’accesso a funzionalità più personalizzate”.

“Utilizzare Alexa significa proteggere la privacy dei nostri clienti e mantenere i loro dati al sicuro, e questo non cambierà. Ci siamo concentrati sugli strumenti e sui controlli della privacy che i nostri clienti utilizzano più spesso e che funzionano bene con l’intelligenza artificiale generativa, supportata dalla potenza di calcolo del cloud sicuro di Amazon”, ha affermato l’azienda in una nota.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco Hacker a 4chan! Dove è nato Anonymous, probabilmente chiuderà per sempre

L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...

Zero-day su iPhone, Mac e iPad: Apple corre ai ripari con patch d’emergenza

Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...

CVE e MITRE salvato dagli USA. L’Europa spettatrice inerme della propria Sicurezza Nazionale

Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...

Spotify è Andato giù e DarkStorm Rivendica un attacco DDoS col botto!

​Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...

20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...