Redazione RHC : 20 Gennaio 2024 09:48
Nello studio più ampio mai realizzato, migliaia di ricercatori nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) hanno condiviso le loro previsioni sul ritmo dello sviluppo dell’IA. Le previsioni sembrano indicare un’accelerazione importante.
L’AI Impacts Project, che mira a migliorare la comprensione del potenziale impatto dell’IA a livello umano, ha intervistato 2.778 ricercatori. I ricercatori intervistati avevano pubblicato studi su importanti riviste di intelligenza artificiale.
Agli esperti è stato chiesto quali fossero le loro previsioni riguardo al ritmo dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e all’impatto dei sistemi avanzati di intelligenza artificiale. “L’intelligenza artificiale sembra pronta a cambiare la società.”. Afferma lo studio, i cui autori rappresentano prestigiose università di tutto il mondo.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo le proiezioni generali, entro il 2028 esiste almeno il 50% di probabilità che i sistemi di intelligenza artificiale raggiungano diversi traguardi importanti.
Questi includono la creazione di un sito di elaborazione dei pagamenti da solo, la creazione di una canzone che sia indistinguibile dalla nuova canzone di un musicista popolare e il download e la personalizzazione di un modello linguistico di grandi dimensioni offline.
Inoltre, se il progresso scientifico continua senza sosta, si stima che la probabilità che le macchine senza supporto superino gli esseri umani. Questo in qualsiasi compito, del 10% entro il 2027 e del 50% entro il 2047. Quest’ultima previsione è 13 anni avanti rispetto a uno studio simile sugli impatti dell’intelligenza artificiale condotto un anno prima.
La probabilità di una completa automazione di tutte le occupazioni umane è stimata al 10% entro il 2037 e al 50% entro il 2116. Ricordiamo che si tratta del 2164 nello studio del 2022, anche se questo obiettivo è ancora molto lontano. La maggior parte degli intervistati ha espresso dubbi significativi sul valore a lungo termine dei progressi dell’IA.
Il 68,3% ritiene che gli esiti positivi dell’intelligenza artificiale sovrumana siano più probabili di quelli negativi, ma il 48% di questi ottimisti accetta almeno una probabilità del 5% di esiti estremamente negativi, inclusa l’estinzione umana.
Più della metà degli intervistati ritiene che preoccupazioni “sostanziali” o “estreme” siano giustificate riguardo a sei diversi scenari legati all’intelligenza artificiale, tra cui la diffusione di informazioni false, il controllo autoritario della popolazione e il peggioramento della disuguaglianza.
“C’è disaccordo sul fatto se un progresso rapido o lento nell’intelligenza artificiale sarà migliore per il futuro dell’umanità. Tuttavia, esiste un ampio consenso sul fatto che la ricerca volta a ridurre al minimo i potenziali rischi derivanti dai sistemi di intelligenza artificiale dovrebbe essere una priorità”, hanno affermato gli autori dello studio.
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006