Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trump e Cybersecurity: più Spyware e meno Regole sull’AI. Una Rivoluzione in Arrivo

Redazione RHC : 20 Novembre 2024 07:23

Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti promette cambiamenti drammatici riporta Wired soprattutto nel campo della sicurezza informatica. La sua amministrazione prevede di annullare molte iniziative lanciate sotto Joe Biden, comprese regole più severe per le infrastrutture critiche, restrizioni sullo spyware e controlli sull’intelligenza artificiale.

L’accento sarà invece posto sul sostegno alle imprese e sulle politiche informatiche aggressive contro Cina, Russia, Iran e Corea del Nord.

Il passo principale sarà il rifiuto di nuove normative per settori come quello sanitario e dell’approvvigionamento idrico, nonostante la loro vulnerabilità agli attacchi informatici. Secondo Brian Harrell, ex direttore della sicurezza delle infrastrutture della CISA, Trump si concentrerà sulla riduzione degli oneri normativi che secondo le aziende frenano la crescita.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Anche il lavoro della CISA per combattere la disinformazione sarà sotto attacco. Trump ha già dichiarato che intende smantellare “l’industria della censura tossicasostenuta da Biden. È probabile che le restanti iniziative dell’agenzia in questo settore verranno ridotte.

Nel campo dell’intelligenza artificiale, sembrerebbe che Trump eliminerà i requisiti per il monitoraggio della formazione dei modelli e la lotta alla discriminazione. L’ordine esecutivo di Biden sull’intelligenza artificiale sarà probabilmente rivisto per ridurre al minimo la regolamentazione, secondo Nick Reese, direttore della politica tecnologica.

La tecnologia spia, a sua volta, riceverà un “secondo vento”. È probabile che le aziende che producono programmi come NSO Group trovino sostegno nella nuova amministrazione, nonostante le critiche ai loro strumenti per violare i diritti umani. Ciò è particolarmente vero per i paesi con stretti legami con Trump, come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti.

Anche le iniziative imprenditoriali di Biden che richiedono alle aziende tecnologiche di migliorare la sicurezza informatica dei loro prodotti cadranno in disuso. L’iniziativa “Secure by Design”, secondo gli esperti, rimarrà al livello della retorica.

Tuttavia, è probabile che l’amministrazione Trump intensifichi le operazioni informatiche militari, proseguendo gli sforzi di Biden in questo settore. Si prevede un aumento della frequenza degli attacchi contro hacker stranieri e un approccio più duro nei confronti della Cina, comprese nuove restrizioni sulla tecnologia cinese.

Le modifiche influenzeranno anche la regolamentazione della segnalazione degli incidenti informatici per le infrastrutture critiche. Le regole proposte dalla CISA potrebbero essere riviste per ridurre gli oneri a carico delle imprese.

Il ritorno di Trump promette una revisione significativa della politica informatica statunitense: minimizzare la regolamentazione, sostenere le imprese e concentrarsi sulla protezione delle industrie chiave. Tuttavia, tali misure sollevano preoccupazioni sul fatto che l’allentamento dei controlli creerà maggiori rischi per le infrastrutture critiche del paese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...