fbpx
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trump bandito dai social, crea il suo social: “Truth Social”.

Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 12:38

L’ex presidente Donald Trump ha detto mercoledì che sta lanciando un nuovo social network chiamato Truth Social, il cui obiettivo è respingere le Big Tech, secondo un comunicato stampa che si presume provenga da una delle sue società.

Prova la Demo di Business Log! L'Adaptive SOC italiano

Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.

Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg

Promo Corso CTI

Il Trump Media and Technology Group, che ha dato l’annuncio, ha affermato che il social network inizierà un lancio in versione beta limitato a novembre, con un lancio più ampio previsto nel primo trimestre del 2022.

“Ho creato Truth Social e TMGT per resistere alla tirannia della Big Tech”

ha affermato Trump nel comunicato stampa inviato ai media.

“Viviamo in un mondo in cui i talebani sono presenti su Twitter, eppure il tuo presidente americano preferito è stato messo a tacere”.

C’è un sito dove le persone possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere al nuovo social network, oltre a un link per preordinare l’app iOS. Le schermate dell’app suggeriscono che Truth avrà pagine di profilo con una sequenza temporale di post simile a Twitter.

I piani per il lancio del nuovo social network sottolineano come Trump stia cercando di porre rimedio alle censure di Twitter, Facebook e YouTube di proprietà di Google, che lo hanno bandito dopo la micidiale rivolta di Capitol Hill negli Stati Uniti di gennaio.

L’uso di Twitter da parte di Trump ha ridefinito la politica, permettendogli di eludere i media tradizionali per cercare di impadronirsi della narrativa politica.

Ma Twitter ha bandito definitivamente Trump l’8 gennaio, due giorni dopo che una folla di suoi sostenitori ha preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti in una rivolta che ha causato la morte di diverse persone , tra cui un ufficiale di polizia del Campidoglio. Twitter ha affermato che il divieto era “dovuto al rischio di ulteriore incitamento alla violenza”.

Facebook ha affermato che Trump sarà sospeso dalla sua piattaforma almeno fino al 2023. Il social network ha affermato che:

“cercherà quindi esperti per valutare se il rischio per la sicurezza pubblica è diminuito”.

Facebook ha preso la decisione dopo che un consiglio ha valutato le sue decisioni più difficili sulla moderazione dei contenuti, confermando la sospensione di Trump dalla piattaforma. YouTube ha affermato che solleverà la sospensione di Trump dalla sua piattaforma quando il “rischio di violenza sarà diminuito”.

L’ex presidente ha citato in giudizio quelle piattaforme insieme a Twitter, accusandole di censura e le violazioni del Primo Emendamento, anche se il Primo Emendamento si applica al governo, non alle società private come i siti di social media. Trump ha da tempo affermato senza prove che le aziende discriminano il diritto, un’accusa che le aziende hanno più volte negato.

Nonostante la creazione di una nuova piattaforma di social media, Trump non ha abbandonato Twitter. All’inizio di questo mese, l’ex presidente ha chiesto a un giudice distrettuale degli Stati Uniti di concedere un’ingiunzione preliminare che avrebbe ripristinato il suo account mentre la sua causa contro Twitter si fa strada attraverso i tribunali.

Lo sforzo di Trump di costruire il proprio social network sta già affrontando alcune sfide. Il Washington Post ha riportato l’immagine di un maiale che defeca è stata rimossa dall’account “donaldjtrump” di quella che sembrava essere una versione di prova inedita del sito.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Articoli in evidenza

Anonymous Italia risponde agli attacchi di NoName057(16). Deface contro siti russi!

Negli ultimi giorni, il collettivo hacktivista italiano Anonymous Italia ha risposto agli attacchi informatici sferrati dal gruppo filorusso NoName057(16) colpendo una serie di obiettivi russi. Gli at...

Windows sotto scacco: scoperta una vulnerabilità che bypassa tutte le attivazioni!

Gruppo di ricerca MASSGRAVE ha presentato un Exploit chiamato TSforge che consente di attivare qualsiasi versione di Windows a partire da Windows 7, nonché tutte le edizioni di Microsof...

220$ per entrare nella Polizia di Stato Italiana: l’inquietante offerta di EDRVendor

Su BreachForum un utente dallo pseudonimo EDRVendor ha venduto, dopo poche ore dall’annuncio, l’accesso ad una cassetta postale della polizia di stato italiana. Oltre alla mail viene off...

Google Scopre Triplestrength: il gruppo Ransomware che colpisce il Cloud per estrarre Criptovalute

Team di intelligence sulle minacce di Google ha reso pubblica l’informazione sul gruppo di hacker Triplestrength, finora sconosciuto, attivo dal 2020. Il gruppo è composto da poc...

NoName057(16) Cancellato da Telegram! Ma subito il “Reborn” Con Attacchi DDoS All’Italia!

I canali Telegram degli hacker filorussi di NoName057(16) sono stati eliminati da telegram. Ma subito gli attivisti ricreano nuovi canali marchiati con il suffisso “reborn“. Ma...