Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Troppe App Governative! Centralizzare i Dati e ridurre le App è l’obiettivo

Redazione RHC : 28 Maggio 2024 17:10

l’aggregazione di dati e l’altra frammentazione degli stessi aumenta le potenziali minacce oltre al fatto che che crea infinite risorse per il cittadino dove è difficile muoversi.

Il presidente indonesiano Joko Widodo lo scorso lunedì, 27 maggio, ha dato istruzioni ai funzionari governativi di interrompere lo sviluppo di nuove applicazioni per le esigenze del governo. Questa decisione è dovuta all’eccessiva quantità di software esistente utilizzato dalle autorità centrali e regionali.

Secondo Widodo, il numero di domande uniche per il governo ha già superato le 27mila copie. Molte di queste applicazioni sono duplicate e non integrate tra loro, il che crea confusione e complica gli iter burocratici.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il Presidente ha osservato che spesso vengono sviluppate nuove piattaforme quando entrano in carica nuovi ministri, governatori o funzionari. Un ministero, ad esempio, gestisce oltre 500 applicazioni diverse. Un software così frammentato non solo crea confusione, ma è anche costoso da mantenere.

    Solo quest’anno, secondo i dati disponibili al pubblico, il governo indonesiano ha richiesto circa 6,2 trilioni di rupie (386,3 milioni di dollari) per sviluppare nuove app.

    “La burocrazia dovrebbe semplificare la vita, non complicarla o rallentarla“, ha affermato il presidente, sottolineando la necessità di un’integrazione efficace sia delle applicazioni che dei dati.

    Tutti questi annunci sono stati fatti in occasione del lancio di INA Digital, un’unica piattaforma integrata per i servizi governativi, che dovrebbe aiutare a risolvere il problema della proliferazione infinita di varie piccole piattaforme. INA Digital dovrebbe iniziare le operazioni a settembre.

    INA Digital è un progetto gestito dall’iniziativa GovTech e mira a integrare i servizi digitali nazionali in Indonesia.

    La piattaforma si concentrerà inizialmente su nove aree chiave: sanità, istruzione, assistenza sociale, identità digitale basata sui dati della popolazione, servizi One Data Indonesia, transazioni finanziarie, integrazione dei servizi del portale, servizi governativi e patenti di guida online.

    L’obiettivo finale del progetto è offrire ai cittadini la possibilità di accedere ai servizi governativi attraverso un unico portale utilizzando un unico login, mentre tutte le agenzie avranno accesso a un unico set di dati personali degli utenti.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

    Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...